Al san Luigi la Chirurgia spicca il volo: trenta interventi al giorno con la nuova Recovery Room

Al san Luigi la Chirurgia spicca il volo: trenta interventi al giorno con la nuova Recovery Room
Martedì 29 Aprile 2025 - 12:54

La sala operatoria come una pista di decollo: è questa l'immagine scelta dall'ospedale San Luigi per raccontare la rivoluzione in corso nei percorsi chirurgici.

Grazie alla nuova Recovery Room – la cosiddetta Sala del risveglio – attiva da qualche settimana, il nosocomio punta ad aumentare fino al 20% l’attività operatoria e a ridurre sensibilmente i tempi di attesa per gli interventi.

Dotata di otto posti letto dedicati ai pazienti prima e dopo l'operazione, sarà pienamente operativa dal giovedì 1° maggio. Permetterà di passare da 24 a circa 28-30 interventi chirurgici al giorno, anche grazie all'apertura di due nuove sale operatorie.

Il nuovo assetto consente di migliorare la gestione dei pazienti più complessi – come gli oncologici e quelli con rischio anestesiologico medio-alto – che necessitano di uno stretto monitoraggio nelle fasi più delicate: l'induzione dell’anestesia e il risveglio.

«Così come in aeronautica il decollo e l’atterraggio sono momenti particolarmente delicati – spiega Davide Minniti, direttore generale del San Luigi – anche in sala operatoria l’induzione anestesiologica e il risveglio richiedono uno spazio fisico e personale sanitario dedicati. La Recovery Room risponde a questa esigenza clinica».

Il progetto ha richiesto un investimento di circa un milione di euro, finanziato dalla Regione Piemonte.

La nuova sala opera come una struttura di terapia subintensiva post-chirurgica, attiva dodici ore al giorno. Durante ogni turno sono presenti un anestesista e due infermieri aggiuntivi, dedicati alla preparazione dei pazienti prima dell'intervento e alla loro gestione post-operatoria.

Circa il 75% dei pazienti, una volta usciti dalla sala operatoria, transita attraverso la Recovery Room per il controllo della stabilità clinica, del dolore e di possibili effetti collaterali dell'anestesia.

pa. pol.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino