TRANA - È in condizioni disperate - l'encefalogramma è pressoché piatto - il bambino di nove anni e mezzo che domenica scorsa è stato ricoverato al Regina Margherita per una meningite di origine batterica, da meningococco.
Il ragazzino, residente a Torino ma al momento del ricovero in vacanza in località "Villaggio dei funghi", nei pressi di Trana, era tornato solo venerdì scorso da un soggiorno di una quindicina di giorni in una colonia a Cesenatico. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 26 del 27/06/2012

Tetti pubblici con il fotovoltaico

GIAVENO - Un investimento da 4 milioni di euro per sistemare pannelli fotovoltaici su tutti i tetti degli edifici di proprietà comunale. Giaveno, tuttavia, non spenderà un euro: anzi, guadagnerà circa 121mila euro l'anno.
Il progetto si basa su un meccanismo di leasing innovativo. Il rischio d’impresa e il finanziamento iniziale sono a carico di una Ati (Associazione temporanea d’imprese) costituita da una finanziaria e dalla ditta realizzatrice degli impianti: la prima guadagna gli interessi sul prestito, la seconda viene pagata per il lavoro eseguito.

Edizione 25 del 20/06/2012

COAZZE, I NONNI TRASLOCANO

VAL SANGONE - La Giunta dell’Unione dei Comuni, lunedì 18, ha dato mandato al Comune di Coazze di conferire l’incarico per redigere un progetto di ristrutturazione della casa alloggio di via Sangonetto. Servirà a cercare finanziamenti per i lavori, stimati dal presidente dell’Unione, Daniela Ruffino, in 4-500mila euro. «Un amministratore deve avere forza e coraggio di prendere sulle proprie spalle le decisioni, anche criticate», afferma Ruffino. «La struttura va certificata; dopo, tornerà ad essere la casa degli anziani che ci vivono, come abbiamo promesso.

Prima Ruggeri a Giaveno, poi Spagna a Pinerolo, infine Scanu ancora in Val Sangone: cosa attira da noi cantanti di fama nazionale? Perché ci scelgono per l'inizio delle loro tournée?
Il "mistero" (per dirla con Ruggeri) si spiega con i rapporti professionali e di amicizia che legano diversi interpreti a Maurizio Scandurra, giornalista. Agli artisti è proposto un "pacchetto" di una settimana, con trattamento in una beauty farm di Rivalta, buon cibo in un ristorante di livello e prove in un clima riservato. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

GIAVENO - «Ci sono fasce sempre più larghe della popolazione che versano in condizioni di estrema difficoltà economica». A dirlo è l'assessore al Bilancio del Comune di Giaveno Paolo Venco, fotografando un fenomeno che nel centro più popoloso della Val Sangone sembrava, in passato, meno marcato che altrove.