Edizione 45 del 23/11/2011

Presentato il Valsangone

Presentato venerdì nella piazza S. Lorenzo di Giaveno il Rally Valsangone-Giaveno-Valgioie del 3-4 dicembre. Un ritorno quello delle auto da corsa dopo vari anni di stop grazie all'impegno degli appassionati piloti locali Sparacia, Morello e Ceriali con la collaborazione della Equipe Vitesse di Vercelli, organizzatore del Rally di Varallo. Due prove speciali da ripetere due volte ne fanno un Rally 2 e non come semplice ronde. Al sabato in notturna si svolgerà la prova cronometrata del colle Braida, alla domenica doppia Mollar dei Franchi in territorio di Giaveno.

Edizione 44 del 16/11/2011

Buoni come il pane

VAL SANGONE - I panificatori hanno raccolto a Giaveno 2.600 euro e li hanno destinati alle scuole di valle. Un'iniziativa di solidarietà molto concreta: «Abbiamo donato 200 euro a plesso scolastico, chiedendo alle dirigenti di farci avere l’elenco dei materiali necessari, in modo da dare subito ciò che serve» spiegano i rappresentanti dei panettieri. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

GIAVENO - I mercandin non vogliono che le fiere tornino al lunedì.
Le due fiere commerciali, a maggio e ottobre, sono state per anni, anzi per secoli, il primo lunedì del mese. Qualche anno fa l’Amministrazione le ha spostate al 1º maggio, giorno di festa, e la prima domenica di ottobre. Poi, una delibera di quest’anno ha stabilito che dal 2012 si tornerà al lunedì, come hanno chiesto commercianti fissi e produttori agricoli del mercatino locale.

Edizione 43 del 09/11/2011

I compiti? Li sento alla radio

VAL SANGONE - Due ragazzi di 12 anni pieni d'inventiva e abili col computer hanno ideato un servizio prezioso per i compagni di scuola, frequentanti tutte e tre le classi della scuola media "Maria Ausiliatrice" di Giaveno. Attraverso la loro webradio Elba, Edoardo Cammisa e Alberto Falcomer trasmettono - tra le altre cose - l'elenco dei compiti da svolgere a casa, in modo da informare anche chi, eventualmente, è stato assente da scuola. La trasmissione si chiama "Info studenti radio". (approfondimenti nell'edizione in edicola)

VAL SANGONE - Il momento peggiore - nell'emergenza maltempo - è stato vissuto domenica, nel tardo pomeriggio. Evacuati i residenti nelle vie Gillia, Mulino e Fucina di Trana; un’anziana di Rivafredda è stata ospitata in albergo con la badante. Sono rientrati tutti lunedì. I volontari hanno donato 320 ore, soprattutto per monitoraggio fiumi e abbattimento degli alberi pericolanti.

Venerdì 4 Novembre 2011 - 16:47

Giaveno, auto nel torrente

GIAVENO – È stata fortunata G.R.M, 46enne coazzese che è finita con la sua auto nel rio Tortorello, oggi poco dopo le 14. Nonostante la Panda su cui viaggiava, arrivando da Avigliana, abbia sfondato il parapetto sul rio, si sia capottata e sia finita nel letto del torrente, è riuscita ad uscire dall’abitacolo e aiutata da alcuni passanti è addirittura risalita da sola a livello della strada, dove l’ambulanza l’ha portata all’ospedale di Rivoli per un sospetto trauma toracico.Continua a leggere
Edizione 42 del 02/11/2011

Cumiana con Giaveno?

CUMIANA - La Val Sangone è più vicina a Cumiana, da quando il sindaco Ajelli ha annunciato in Consiglio comunale l’intenzione, in un'ipotetica futura unione di Comuni, di accasarsi con la Val Sangone.
Le reazioni non si sono fatte attendere. Le opposizioni chiedono il mantenimento dei legami con il Pinerolese e l'ex-presidente della Comunità montana Pinerolese pedemontano Foietta rincara la dose: «La comunità di Cumiana vive, lavora, produce e consuma su questo asse, mentre i flussi con Giaveno sono praticamente inesistenti».