UniTre Pinerolo: più di cento corsi per condividere e stare insieme

Giovedì 8 Maggio 2025 - 08:08
Video

Sono oltre un migliaio le iscritte e gli iscritti ai corsi dell'UniTre di Pinerolo: più di cento tra materie teoriche e laboratori di ogni genere. In questo video (immagini di Dario Costantino, montaggio di Luca Prot) insegnanti e direttivo raccontano alcune attività e lo spirito di partecipazione che alimenta ogni giorno chi non perde mai la voglia di imparare o insegnare, e di stare insieme ad altre persone.

 

La cultura non ha età: “Ci sentiamo parte di qualcosa di importante”

Questo è il titolo dell'articolo di Laura Minolfi su L'Eco EXTRA di maggio, Dossier Terza Età. Inizia così:

Mario si avvicina e mi sussurra: «È un ambiente bellissimo, ti fa sentire vivo e tutti sono gentili e pronti ad aiutarti... Io purtroppo l’ho scoperto un po' tardi» . Corso di canto corale, un martedì mattina al Seminario e grandissima affluenza; i partecipanti sono oltre 40 e alle 9 in punto sono già tutti pronti in attesa del maestro, Marco Merletti.

In questo video trovi i racconti del maestro e di altre insegnanti e dirigenti dell'UniTre Pinerolo. Nell'articolo il racconto di questa bella realtà che coinvolge così tante persone in un'esperienza di condivisione. Una delle tante possibilità di vivere appieno le nuove opportunità che un'età matura tendenzialmente più sana concede.

Su L'Eco Extra di Maggio 2025, in edicola con L'Eco del Chisone, il Dossier Terza Età curato da Sofia D'Agostino offre numerosi approfondimenti dedicati ai temi più vari legati al mondo delle persone anziane, per quanto non sia affatto scontato darne una definizione univoca. Salute fisica e psicologica, sport, cultura, falsi miti da sfatare, la passione per i viaggi che accomuna questa fascia di età, dati e statistiche, consigli di lettura, per fare alcuni esempi.

Leggi L'Eco Extra anche nella versione digitale: clicca qui per accedere o abbonarti. Contenuti digitali, web e social, a cura di Luca Prot.

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino