GIAVENO - Un incontro urgente con l’assessore regionale alla Sanità, a cui partecipino i sindaci di tutta la Val Sangone e i rappresentanti di tutti i gruppi consiliari, e un incontro pubblico informativo sul futuro dell’ospedale. È quel che chiede una mozione proposta dal sindaco Daniela Ruffino e votata anche dalla minoranza “Consiglieri di centrosinistra” (Beccaria, Baronetto). A rigettarla il solo consigliere Varrone.� (approfondimenti nell'edizione in edicola)
TRANA - Doveva essere installata venerdì 26 ottobre, la centralina Arpa per il monitoraggio della qualità dell’aria, ma per motivi tecnici sarà probabilmente attiva dalla fine di questa settimana. Posizionata all’incrocio tra via Roma e via XX Settembre, dovrà rilevare la qualità dell’aria, in un punto critico per i tranesi, dove auto e camion si fermano al semaforo, in mezzo alle case. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
GIAVENO - Sarà la crisi, sarà il desiderio di abbandonare la filosofia dell'"usa e getta". Ma è davvero curioso che a Giaveno, la stessa settimana, partano ben due laboratori per imparare a cucirsi da sé vestiti e accessori di abbigliamento.� (approfondimenti nell'edizione in edicola)
VAL SANGONE - Le ricerche di settore segnalano un rallentamento del mercato immobiliare in Piemonte sia nel numero di compravendite che nei prezzi al metro quadro. In Val Sangone, però, continuano ad aumentare i residenti e le entrate degli oneri di urbanizzazione da nuove costruzioni non hanno avuto cedimenti.
Il debutto della matricola Banca Reale Mutua Yoyogurt Giaveno avverrà sabato a Busto Arsizio alle 20,30 sotto gli occhi delle telecamere di Rai sport. Un battesimo "terribile" contro le campionesse d'Italia della Unendo Yamamay vincitutto anche in Europa la scorsa stagione. Il sogno della A1, «fin dal primo momento del nostro impegno abbiamo iniziato a pensarci» ha dichiarato il presidente Claudio Ricci, è stato raggiunto lo scorso giugno. Ora la società si sta calando nella nuova realtà.
GIAVENO - In bicicletta all'alba: una "moda" salutare coinvolge un gruppo sempre più numeroso di persone in Val Sangone. Pedalare prima che cominci la giornata, con le strade e la mente sgombra: un'iniziativa nata da un gruppo di appassionati per allenarsi ad un'impresa sportiva, ma che oggi è aperta a tutti. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
GIAVENO - Una questione di forma. Che però - secondo i consiglieri di minoranza - avrebbe comportato un danno economico per i cittadini. Per questo hanno presentato un esposto sugli affidamenti di alcuni servizi, da parte del Comune, ad associazioni e cooperative. Il corposo dossier è stato presentato alla Procura regionale della Corte dei conti, alla Prefettura, all’Agenzia delle entrate e a diversi enti di controllo.
VAL SANGONE - Paura e scompiglio: non per il danno, limitato a un rivestimento in legno, quanto per il rischio che qualcuno fosse colpito. In via Avigliana a Giaveno sono spaventati e arrabbiati: un gruppo di cacciatori, mentre inseguiva un cinghiale, si è spinto troppo vicino alle abitazioni, tanto da colpire con un proiettile il sottotetto di una casa. È successo domenica mattina. E dire che in zona era in corso anche una passeggiata gastronomica nel verde…
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- …
- seguente ›
- ultima »