Edizione 46 del 28/11/2012

Agevolato chi rilancia l'edilizia

COAZZE - Dare impulso all’attività edilizia, ferma da tempo, con un contributo a fondo perduto per cinque anni. È l'obiettivo del Comune di Coazze, che ha approvato sgravi fiscali per chi esegue dei lavori (di ristrutturazione o di nuova costruzione) che aumentino la rendita catastale del suo patrimonio edilizio: in sostanza, non dovrà pagare la differenza dell'imposta dovuta al Comune. L'Amministrazione punta ad aumentare gli oneri di urbanizzazione.  (approfondimenti nell'edizione in edicola)

B.REALE YOYOGURT    3
ASYSTEL-CARNAGHI    2
(19/25, 25/23, 18/25, 25/23, 15/11)
Giaveno: Murrey, Dall'Ora, Togut, Grothues, Kauffeldt, Pincerato, Donà, Senkova, Engle, Molinendo (L). N.e. Cecchetto, Luciani, Demichelis.
Villa Cortese: Veljkovic, Barun, Klineman, Folie, Mojica, Bosetti, Malagurski, Rondon, Parrocchiale,  Viganò (L). N.e. Garzaro, Nomikou.
Arbitri: Cipolla (Palermo), Zanussi (Treviso).

Edizione 45 del 21/11/2012

Pannelli solari sui tetti pubblici

GIAVENO - Li stanno posizionando sui tetti dell’asilo nido, della Casa di riposo, delle scuole elementari di Selvaggio e di Ponte Pietra. Presto partiranno i lavori presso altri edifici pubblici, municipio compreso. È l'operazione pannelli fotovoltaici: un progetto da 4 milioni di euro che però al Comune di Giaveno non costerà un centesimo. Anzi, consentirà di risparmiare e, sul lungo periodo, anche di guadagnare qualcosa. «In più tuteliamo l'ambiente e creiamo occupazione», afferma il sindaco Ruffino. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

GIAVENO - Hanno organizzato perfino un'ironica "festa di compleanno", con tanto di torta e candeline, gli attivisti del Comitato Maddalena e del Movimento5Stelle Val Sangone, per ricordare la grande discarica in zona Piancera-Loiri scoperta e sequestrata nel 2008 e non ancora bonificata.

TRANA – Questa sera sarà ospite a Ballarò, su RaiTre: la scorsa settimana ha accompagnato la troupe del programma di Floris a Rivoli, lungo i “luoghi degli autovelox”. Il tranese Aldo Lazzaretti, professione editore, ha preso dodici multe in un mese in corso Allamano, e si era mobilitato per una protesta popolare contro il Comune del Castello che “vuole solo fare cassa e lo dimostra il fatto che ha già messo nel bilancio di previsione milioni di euro da recuperare in questo modo”.Continua a leggere