Giro d'Italia, al Colle delle Finestre la neve si scioglie e mezzi al lavoro

Venerdì 2 Maggio 2025 - 16:13
Video

Sembra rientrare il rischio che sabato 31 maggio prossimo il Giro d’Italia non possa transitare sul Colle delle Finestre a causa delle nevicate in quota dei giorni scorsi, circa 30-40 cm sullo spartiacque tra Val Susa e Val Chisone. Anche mediaticamente su scala internazionale, la situazione (monitorata ora per ora da Rcs e dai suoi emissari istituzionali) aveva destato allarme, considerati accumuli di neve tra 1,50 e 2 metri. Il manto bianco, grazie alle alte temperature degli ultimi giorni, si è decisamente abbassato, consentendo tralaltro il passaggio di una fresa risalita da Meana. A 2178 metri, ovvio, la situazione nel mese di maggio può subire cambiamenti legati a nuove precipitazioni, ma i tecnici di Città Metropolitana monitorano lo stato delle cose quotidianamente, anche perchè sono tanti gli interventi manutentivi in carico all'ente(non solo la rullatura dello sterrato), necessari per rendere possibile il passaggio dei corridori. La Verres-Sestriere si annuncia come frazione decisiva del Giro d’Italia, penultimo atto prima del gran finale romano.

News in aggiornamento

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino