Edizione 22 del 01/06/2011

La festa di Fenile giorno per giorno

Venerdì 3 giugno - ore 14,30, apertura al pubblico del Vecchio mulino con museo e dimostrazione di macinatura del mais; ore 18, cena con porchetta cotta alla brace; possibilità di asporto (consigliabile la prenotazione, 0121 55.452, 348 736.9942); ore 21, inizio gara a scala 40; serata danzante con Orchestra 2002; ingresso ad offerta libera.
Sabato 4 giugno - ore 14,30, gara alle bocce alla baraonda libera a tutti; ore 16,30, castello gonfiabile per i bambini con merenda "Nutella party"; ore 21, continuazione gara a scala 40; serata danzante con l'orchestra "Stella del Monviso".

PISCINA - Torna anche quest’anno in occasione del 5 giugno, Giornata mondiale dedicata all’ambiente, l’annuale settimana di manifestazioni, mostre, dibattiti ed eventi, organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni piscinesi.

NONE - «Sono convinta che per gli abitanti di via Castagnole la situazione sia insostenibile: il carico veicolare di tale strada nonché l'assenza completa di sicurezza per i pedoni richiedono che l'attuazione del senso unico venga realizzato in tempi brevi»: l'assessore all'Urbanistica Patrizia Giarrusso risponde così alle critiche ed alle domande rilanciate pubblicamente dai residenti.

NONE - Un litigio per un assegno da 1.500 euro è degenerato tanto da portare un uomo in carcere. L'accusa: tentato omicidio, porto abusivo di arma da fuoco e ricettazione. Altre due persone sono state denunciate per favoreggiamento.
È successo a None, nel tardo pomeriggio di venerdì 27 maggio. I Carabinieri, avvertiti da un cittadino che ha sentito uno sparo, si sono precipitati in via S. Francesco da Padova e dopo rapidi accertamenti, verso mezzanotte, hanno arrestato in flagranza di reato Rocco Legato, carpentiere di 49 anni residente a None.

Edizione 21 del 25/05/2011

"None in fiore" e mille eventi

NONE - Il cuore del centro storico sposa una giornata da cartolina: domenica 28, a un anno di distanza, l'Associazione commercianti e artigiani proporrà l'attesissima seconda edizione di “None in fiore”. L'evento principe sarà la “Mostra di orchidee e piante grasse” ospitata nella chiesa di S. Rocco. L'antica confraternita rappresenterà la creatività delle attività “Agristore None”, “Effetto casa”, “I capolavori d'Aresco” e “Giampiero Grindatto fiori”. Parallelamente l'oreficeria “Tempi d'oro” allestirà una mostra mercato dedicata ai bonsai.

Edizione 21 del 25/05/2011

Macello invasa dagli alpini

MACELLO – Festa grande, domenica 22, a Macello, per il 50º di fondazione del Gruppo alpini. Paese invaso dalle penne nere che, dopo l’”ammassamento” nel parco del castello, sono sfilati per le vie di Macello imbandierato, preceduti dalla banda Ana di Pinerolo e da ben 36 i gagliardetti di Gruppi amici. Erano poi presenti il presidente della sez. Ana, Francesco Busso, il maggiore Camuso, del 3º Alpini, i sindaci di Buriasco, Piscina e Cercenasco e Scalenghe.

Edizione 21 del 25/05/2011

Arriva il Palio dei borghi

PIOBESI – La nuova edizione del Palio dei borghi di Piobesi avrà inizio domenica 29 con la sfilata di apertura di tutte le squadre partecipanti. L’appuntamento per tutti gli iscritti e per i cittadini è per le ore 17.

VINOVO – «Non vorrei che si pensasse che il Comune non conosca l’accordo con la Juventus e la somma in sospeso: semplicemente era vincolato al destino del Cottolengo al momento senza seguito. Una somma quindi legata ad una specifica attività sociale e non dirottabile su altri capitoli, con ulteriori valutazioni da fare quando si conoscerà compiutamente il destino dell’area. Le parole di Vignali sembrano far passare il concetto che la minoranza non esistesse prima del suo arrivo. E soprattutto che la maggioranza non segua le situazioni in essere.

Il Comune rinuncia alla nuova caserma della Polizia municipale che doveva essere realizzata dalla Società interventi per il territorio (Sit). In cambio riceverà 2.080.000 euro in due tranche. La prima dovrà essere versata entro la fine di questo mese, la seconda entro settembre.