Edizione 23 del 08/06/2011

Latte a Moretta, ieri e oggi

MORETTA - Giovedì 15 ottobre 2007 ultimo giorno di lavoro per oltre 150 lavoratori della Locatelli, un caseificio che per più di 60 anni è stato un simbolo per Moretta. Un anno prima la Lactalis, proprietaria della Locatelli dal 1998, aveva annunciato l’intenzione di chiudere lo stabilimento. Il paese si mobilitò, ma la multinazionale non tornò indietro.

VILLAFRANCA - La festa del laghetto di S. Michele, tradizionale appuntamento di fine primavera, a causa delle precarie condizioni atmosferiche, quest'anno si svolgerá (con programma invariato) sul piazzale del centro Polivalente. Apertura venerdì 10 giugno alle 21 con la gara di tiro al piattello in notturna in località Palot, organizzata dalla Sezione cacciatori di Villafranca e dalla Federcaccia.
Sabato 11 alle 9 apre la gara di tiro al piattello, alle 17 apertura con costine e salsiccia, la serata continua nel padiglione “Gioelli” con l’orchestra “I Monelli”.

NONE - «None non ha bisogno di eroi silenziosi ma di cittadini vivi»: questo è uno dei messaggi simbolici apparsi su alcune bacheche sistemate nel centro cittadino. Un richiamo finalizzato a promuovere la marcia, organizzata dal comitato "Energia, ambiente e territorio", contro la centrale a biomasse. Le parole del manifesto hanno come sfondo uno scatto storico: lo studente disarmato che a Pechino nel 1989 fronteggiò una colonna di carri armati.

RIVALTA - Salute, cultura, divertimento, mare e cinema: questi gli ingredienti del progetto "Insiemetre" dedicato agli oltre 3.500 anziani residenti a Rivalta. Il programma, ideato dal Comune in continuità con le iniziative analoghe organizzate negli anni passati, mira sia a sostenere gli over 65 che scelgono di rimanere in città nel periodo estivo sia a proporre soggiorni in località marine e gite fuori porta. Gli appuntamenti continueranno poi anche in autunno e nel periodo invernale.

Venerdì 3 Giugno 2011 - 10:10

La festa di Fenile giorno per giorno

Venerdì 3 giugno - ore 14,30, apertura al pubblico del Vecchio mulino con museo e dimostrazione di macinatura del mais; ore 18, cena con porchetta cotta alla brace; possibilità di asporto (consigliabile la prenotazione, 0121 55.452, 348 736.9942); ore 21, inizio gara a scala 40; serata danzante con Orchestra 2002; ingresso ad offerta libera.Continua a leggere

MORETTA - Venerdì 3 alle 18 la fiera regionale Mondoformaggiopiù apre ufficialmente i battenti: per i due giorni successivi (sabato 4 e domenica 5, dalle 10 alle 23) Moretta si trasformerà in una grande esposizione, con attrattive per tutti.

CAVOUR - Saranno il volto di Cavour per un anno intero, Miss Cavour Live e Miss Cavour Web. Le due ragazze (scelta tra due settimane da una giuria) rappresenteranno il paese della Rocca in tutti gli eventi, nell'arco dei prossimi dodici mesi.

Edizione 22 del 01/06/2011

La festa di Fenile giorno per giorno

Venerdì 3 giugno - ore 14,30, apertura al pubblico del Vecchio mulino con museo e dimostrazione di macinatura del mais; ore 18, cena con porchetta cotta alla brace; possibilità di asporto (consigliabile la prenotazione, 0121 55.452, 348 736.9942); ore 21, inizio gara a scala 40; serata danzante con Orchestra 2002; ingresso ad offerta libera.
Sabato 4 giugno - ore 14,30, gara alle bocce alla baraonda libera a tutti; ore 16,30, castello gonfiabile per i bambini con merenda "Nutella party"; ore 21, continuazione gara a scala 40; serata danzante con l'orchestra "Stella del Monviso".

PISCINA - Torna anche quest’anno in occasione del 5 giugno, Giornata mondiale dedicata all’ambiente, l’annuale settimana di manifestazioni, mostre, dibattiti ed eventi, organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni piscinesi.

NONE - «Sono convinta che per gli abitanti di via Castagnole la situazione sia insostenibile: il carico veicolare di tale strada nonché l'assenza completa di sicurezza per i pedoni richiedono che l'attuazione del senso unico venga realizzato in tempi brevi»: l'assessore all'Urbanistica Patrizia Giarrusso risponde così alle critiche ed alle domande rilanciate pubblicamente dai residenti.