CUMIANA - È stato abbattuto verso le 19,30 di domenica scorsa un cinghiale di circa 80 chili che era riuscito a intrufolarsi nel giardino della Casa di riposo "Bianchi". L'animale era entrato sfondando la rete di cinta, ma poi era rimasto intrappolato.
Imbizzarrito, nella sua corsa aveva anche sfiorato una bambina, in visita alla Casa di riposo insieme ad altri parenti. Poco dopo l'ungulato si abbatteva anche contro il cancello, nel tentativo di aprirsi un varco, con l'unico risultato di agitarsi ancora di più.
Un'auto in mezzo a tante altre, sulla Provinciale di Roletto, in direzione Pinerolo: Mercedes Classe A con conducente, passeggero e cagnolino, comodamente adagiato sulla cuccetta di stoffa. I Carabinieri della Radiomobile hanno fermato il veicolo nelle prime ore di domenica 16 settembre per un normale controllo, nel corso dei servizi coordinati contro le stragi del sabato sera. Per il proprietario, però, la mattinata finirà in modo meno comune: nel carcere di Saluzzo con l'accusa di detenzione di cocaina ai fini di spaccio.
CUMIANA - Altra proposta indubbiamente innovativa dall'Amministrazione Ajelli. Ridurre gli oneri di urbanizzazione del 75 per cento («È la riduzione più alta applicata in Italia», dice l’assessore all'Urbanistica Grometto) per gli interventi di qualità che valorizzino il patrimonio immobiliare a tutela del paesaggio, che utilizzino materiali locali e puntino al risparmio energetico. Quanto al piano di riordino, si parte da una certezza: non ci saranno incrementi volumetrici nuovi, ma si darà spazio ai recuperi, ai cambi di destinazione d'uso, alle ricostruzioni.
FROSSASCO - Sconforto e dolore in tutta Frossasco per la notizia che si è rapidamente diffusa domenica: «Carlo Bianciotto è morto in mare a Pesaro». L'incredulità, la ricerca di una smentita, hanno di poco preceduto la triste conferma: «A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione effettuati prima dai bagnini, intervenuti per recuperare il corpo con un moscone, poi dagli operatori del 118 che per quaranta minuti hanno tentato di rianimarlo», si legge nella cronaca dei quotidiani del Pesarese.
Il Comune e la Pro loco, in collaborazione con la squadra Aib e le associazioni comunali, organizzano la nona edizione della Sagra dij fojòt fissata per domenica 16.
CUMIANA - Giornata lunghissima, per i Carabinieri di Cumiana e per il loro comandante James Lui, quella di mercoledì 29 agosto. Iniziata con la ricerca di un cittadino di Piossasco che aveva rapinato tre minorenni cumianesi, e terminata nella notte, quando nel centro sportivo comunale "F. Camusso", col fermo di due uomini che stavano cercando di rubare del rame.
Un pensionato novantenne è stato ricoverato e poi accompagnato presso una struttura specializzata nel Bresciano per ordine del magistrato. Non stava particolarmente male, anzi al medico dell'ambulanza, intervenuto insieme alle Forze dell'ordine nel caseggiato di S. Pietro V.L. dove viveva tutta la famiglia, l'anziano sarebbe apparso piuttosto lucido.
CUMIANA - Un brutto incidente d’auto è avvenuto verso le ore 10 della mattina di Ferragosto a Cumiana. Coinvolte due ragazze, che stavano percorrendo in uscita da Cumiana la strada provinciale per Piossasco (Sp 193). Alla guida della sua Hyunday, V.P. con a fianco l’amica cumianese Cristina Chiantore: nel tratto di strada al confine tra Cumiana e Piossasco, le due ragazze si sono imbattute in un’auto (non identificata) diretta a Cumiana in direzione contraria, che viaggiava in mezzo alla carreggiata.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- …
- seguente ›
- ultima »