BARGE - Lorenza Drovetta avrebbe compiuto 19 anni il 20 settembre. Abitava nella zona della Crocera di Barge ma martedì mattina era al volante di una Subaru Forester, lungo la Aurelia, nei pressi di Diano Marina. Rientrava da un locale, le Rocce di Pinamare di Andora, dopo la nottata passata fuori. Con lei viaggiavano tre amiche.
BARGE - Dal 23 al 27 luglio Barge vive un ricchissimo cartellone di attrazioni e divertimenti: musica, arte, folklore, gastronomia con profumi e sapori locali. Ed ancora sport, cabaret, danze per ogni età, cultura piemontese. Sono il menu di "Golosità del Monviso", rassegna organizzata dall’Ica e dalla Pro loco col patrocinio del Comune.
BARGE - Castello di Barge e abbandono. Un tema sollevato nuovamente dalla minoranza in Consiglio comunale. «Già l'anno scorso avevamo denunciato il degrado del parco del castello superiore. Quando ero ancora vice-sindaco, venne stipulata una convenzione col proprietario del terreno, per lo sfruttamento pubblico. Lanciammo, poi, una campagna per la pulizia del verde e raccogliemmo un buon numero di volontari, rimettendo in luce i ruderi delle fortificazioni» spiega Pierpaolo Agù, del gruppo Uniti per Barge.
L’Itt di Barge da sabato scorso sta inserendo 50 lavoratori con contratto di somministrazione (interinali). L’azienda che sviluppa, produce e vende pastiglie freno e materiali d’attrito ha inoltre aumentato i turni lavorativi: si passa da 15 a 17. Una proposta approvata il 7 giugno dalle organizzazioni sindacali, pressoché all’unanimità. È l'effetto, spiegano i responsabili italiani della multinazionale americana, delle nuove commesse ottenute in particolare dalla Bmw e dalla Opel.
SANFRONT - Massimo riserbo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Saluzzo e dei magistrati della Procura, sulla triste vicenda che ha sconvolto una famiglia di origine marocchina di Sanfront. Secondo quanto si è potuto apprendere, la moglie, madre di quattro figli minorenni, è stata ricoverata all'ospedale di Saluzzo con gravi lesioni. A provocargliele potrebbe essere stato il marito, 38 anni, operaio tornitore in una ditta del posto.
BAGNOLO - Elio Colomba, proprietario del campeggio di Montoso, ha chiuso l’area di sosta in segno di protesta dopo che, in occasione della manifestazione sportiva di trial svoltasi una decina di giorni fa, i camper arrivati da ogni dove per il Campionato italiano non hanno usufruito della sua area di sosta ma si sono posizionati, nell’indifferenza generale, in vie e piazze della località turistica.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- …
- seguente ›
- ultima »