"Eva", l'acqua sponsor dei Mondiali di volley maschile 2010, arriva dalle sorgenti dell'Alta Valle Po. Imbottigliata da metà luglio a Paesana, già in distribuzione nel Saluzzese e a Cavour, sarà ufficialmente "battezzata" sabato 9 con l'inaugurazione dello stabilimento Fonti Alta Valle Po. La prima fonte, delle tre disponibili alla captazione delle acque, sgorga ai 2.050 metri di Pian Croesio: è la Roccia Azzurra, la più alta d'Europa. Le qualità minerali di Eva sono particolarmente adatte all'alimentazione dei bambini, con un terzo di sodio rispetto alle acque concorrenti.
BARGE - Quest'anno viene riproposto il sottotitolo "spettacolo dei prodotti della terra e dell’uomo". Certo è che "Ottobrata bargese, sapori del Monviso" si preannuncia all'insegna non solo della tradizione, visto il cambio di collocazione in calendario. Ma si tratta di un ritorno alle origini, dopo due anni in cui la manifestazione si è svolta nella settimana che ruotava attorno alla terza domenica di ottobre.
PAESANA - Forti dissidi nella maggioranza. E la nuova Comunità montana, basata sull'unione del territorio della Val Po e della Val Varaita, non decolla. Un altro Consiglio è finito con il "tutti a casa" per mancanza di numero legale, situazione determinata da divergenze che non sembrano facili da comporre. In ballo ci sono personalismi ed equilibri fragili, generati anche dalla poca collegialità dimostrata dai rappresentanti di Val Po e Val Varaita (i primi accusano i secondi di autoritarismo).
SALUZZO - Un settembre più lungo del solito, quello proposto dalla Città di Saluzzo e dalla Fondazione Amleto Bertoni, che inizia a metà agosto e termina a fine ottobre, facendo dimenticare a chi lo vive che l'estate volge al termine.
Il "Settembre saluzzese", che presenta ad ogni edizione un programma intensissimo di manifestazioni e appuntamenti, è il frutto del lavoro volontario di associazioni e sodalizi, attenti e minuziosi nel valorizzare un'arte, un particolare, una storia.
La stagione turistica per Barge - incrementata capacità ricettiva e posizione felice a ridosso delle montagne e al guado tra Pinerolese e Saluzzese - registra un buon movimento di visitatori, da tutta Europa e da altre regioni d'Italia. Se l'Alter hotel lavora molto con clientela tedesca e promuove attrattive come Staffarda, Manta o Racconigi, in paese i titolari dei bar lamentano: «L'avventore di passaggio diretto al Monviso è diminuito vertiginosamente». Insomma, luci e ombre. … (approfondimenti nell'edizione in edicola)
REVELLO - Entrato nella filiale delle Bre Banca Ubi di Revello, in via Saluzzo, si è alzato una calza a maglie larghe sul volto, ha tirato fuori un piccolo coltello, o forse un taglierino con il quale ha minacciato il primo cliente che gli è capitato a tiro, e si è fatto consegnare dal direttore e dall'impiegata circa seimila euro.
BARGE - Lorenza Drovetta avrebbe compiuto 19 anni il 20 settembre. Abitava nella zona della Crocera di Barge ma martedì mattina era al volante di una Subaru Forester, lungo la Aurelia, nei pressi di Diano Marina. Rientrava da un locale, le Rocce di Pinamare di Andora, dopo la nottata passata fuori. Con lei viaggiavano tre amiche.
BARGE - Dal 23 al 27 luglio Barge vive un ricchissimo cartellone di attrazioni e divertimenti: musica, arte, folklore, gastronomia con profumi e sapori locali. Ed ancora sport, cabaret, danze per ogni età, cultura piemontese. Sono il menu di "Golosità del Monviso", rassegna organizzata dall’Ica e dalla Pro loco col patrocinio del Comune.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- …
- seguente ›
- ultima »