ENVIE – A poche settimane dall’accensione (per ora a regime ridotto) della centrale a biomasse nella campagna di Envie, si è improvvisamente alzato un dibattito sulla presunta insufficienza di informazioni e di coinvolgimento delle comunità locali sui particolari di questo impianto.

BAGNOLO - Ad un anno dall’introduzione di nuovi sistemi di raccolta differenziata in vari Comuni del Saluzzese, si fa il bilancio dei risultati raggiunti e si affrontano le prospettive future. Al momento di mandare in stampa questo numero de "L'Eco" una conferenza stampa a Saluzzo è stata indetta dal consorzio Csea. Obiettivo puntato su Bagnolo, dal gennaio scorso interessata  dal sistema delle microisole sparse sull’intero territorio comunale. In appena dieci mesi il Comune è passato da "pecora nera" a "campione" della raccolta differenziata in provincia di Cuneo.

BARGE - Il bar "Centrale" è un noto locale storico bargese. Nato nella seconda metà dell'Ottocento, subito dopo la costruzione del nuovo palazzo municipale, esattamente come l'"Italia", proprio sotto i portici del Comune, il "Centrale" si chiamò all'origine "Caffè degli operaj" con la "j" secondo le vecchie regole della grafia italiana ormai abbandonate. Denominazione non casuale: il proprietario voleva differenziarlo dal vicino caffè, normalmente frequentato dai borghesi. Nel tempo, poi, le cose sono cambiate.

PAESANA – Il nuovo reparto Raf (Residenza assistenziale flessibile) della Casa di riposo di Paesana sarà inaugurato sabato 15 (alle 16) alla presenza delle autorità locali, di quelle provinciali e regionali.
L'ampliamento, ubicato in una nuova ala di fabbricato, disporrà di dieci posti letto in cinque camere e un vasto spazio comune al piano terra, mentre, nel piano seminterrato troverà sistemazione la nuova cucina con relativi magazzini.

BARGE - Loredana e Romina hanno un coraggio da leoni, anche se non maneggiano mitragliatori come le moderne eroine delle pellicole americane, ma solo ago e filo. Hanno entrambe vent'anni di lavoro alle spalle e, sulla trentina, sono entrate a far parte di quei ragazzi, sempre più numerosi, che integrano la parte fresca del cosiddetto "popolo delle partite Iva".

PAESANA - Mentre la copperativa Azzurra che gestiva la comunità "In Volo", sita nell'ex-convitto, in una nota precisa che l'attività è solamente sospesa a causa dei tagli regionali, Comune di Paesana, Comunità montana, Bacino imbrifero (proprietario dei locali) e consorzio Monviso solidale si sono riuniti per capire quale futuro alternativo poter dare alla struttura. Due i vincoli: la convenzione con la cooperativa (che scade nel 2014) e la destinazione d'uso (legata ad un finaziamento regionale già ottenuto). (approfondimenti nell'edizione in edicola)

REVELLO – L’Amministrazione comunale ha aderito alla proposta formulata dal Tribunale di Saluzzo per consentire a quei cittadini, incappati nelle maglie della giustizia per aver guidato in condizioni psico-fisiche non propriamente adatte, di prestare un periodo lavorativo "gratuito" per alleggerire le sanzioni subite.

BAGNOLO - Giovedì 29 settembre si è riunito a Bagnolo il Consiglio comunale, il quale ha discusso alcune questioni apparentemente tecniche che, tuttavia, hanno portato ad interessanti spunti e riflessioni sulla situazione economica bagnolese e sulle opere pubbliche che verranno intraprese nel prossimo futuro. Sono infatti state approvate tre variazioni di bilancio ed una di queste riguardava le risorse economiche necessarie per procedere al pagamento di tutte le aree espropriate su cui sorgerà il nuovo polo scolastico.

BARGE - «Non esiterei a definire la vendemmia 2011 come davvero fantastica»: si “sbottona” così Valerio Raviolo, titolare della nota azienda vinicola bargese “Le Marie”, i cui terreni rientrano in quelli della Doc Pinerolese. E dire che, normalmente, è un tipo prudente, quindi possiamo credergli. «Non voglio asserire che non abbia riscontrato punti negativi, come il caldo eccessivo d'agosto, ma l'Autunno è stato buonissimo, a causa dell'alternanza di giornate calde e nottate fresche». La vendemmia è iniziata il 20 agosto (con la base per lo spumante).