BAGNOLO - Domenica 23 dalle 10 aprirà al pubblico il bellissimo parco del Palazzo Malingri: si tratta di un’occasione per ammirare le azalee in fiore, ma anche gli antichi alberi. Dal cortile del Palazzo, attraversando una piccola porta si potrà entrare nel parco e osservare l’imponente mole dell’albero dei tulipani con stupendi fiori gialli e gli altri alberi, alcuni dei quali raggiungono l’altezza di 40 metri.

REVELLO - Il paese cambia volto e per la terza volta indossa i panni tardo rinascimentali per assistere e partecipare attivamente alla rievocazione storica di "Revello Maggio castello". Musici, maestri d’arme, rappresentanti in maschera, popolani agghindati, picchieri e lancine, attendono frementi lo scoccar fatidico della kermesse allestita dall’Associazione revellese commercio, industria e artigianato nel fine settimana.

SANFRONT - Domenica 9 si rinnova la tradizione sanfrontese con la prima delle due feste patronali. Spetterà dunque a S. Isidoro (patrono degli agricoltori) a dare inizio ad una lunga serie di festeggiamenti (già iniziata più marginalmente a febbraio con S. Agata in frazione Comba Albetta) per poi culminare con l’Assunta il 15 agosto.

REVELLO - Lo scorso 29 settembre alcuni (presunti) ladri, inseguiti dai Carabinieri avevano proseguito la loro fuga a piedi nei frutteti di frazione Morra S. Martino a Revello. La loro auto, invece, si era fermata contro il muro di una casa.

I Carabinieri erano stati allertati dopo alcuni furti tentati in abitazioni di Paesana, Sanfront e Revello. L'auto, un'Alfa Romeo 149, era risultata rubata a Leinì tra il 20 e il 21 ottobre.