Edizione 37 del 29/09/2010

Vai al bar e ti racconto la storia

BOBBIO PELLICE - C'è un bar, in Alta Val Pellice, dove mentre si sorseggia il caffè è possibile imparare la storia del luogo. È il "Bar '90" di Jole Paolasso, appassionata di fotografia e di ricerca storica. Raccoglie foto e cartoline del passato, le ingrandisce, le appende ai muri del suo locale e organizza mostre. Nel suo bar c'è la storia del paese: sulle pareti le immagini dei centenari, dei soldati, degli ex-internati, su un monitor posto accanto al bancone scorrono invece migliaia di immagini di ieri e di oggi. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 37 del 29/09/2010

Business e biomasse

LUSERNA S.G. - Sono già 1.500, ma si spera nei prossimi giorni di arrivare a 2.000, le firme raccolte da parte del comitato "Luserna attiva" (gruppo di cittadini senza colore politico) nato per contrastare il progetto di una centrale a biomasse.

Edizione 34 del 08/09/2010

Chi rompe (spesso) non paga

Quando c'è da intervenire sulle tubazioni sotto una strada si deve rompere l'asfalto, ça va sans dire. Solo che, dopo l'intervento, bisognerebbe ripristinare il manto stradale a regola d'arte. E questo non sempre avviene. Il Comune di Torre Pellice ha censito gli interventi ancora da fare: alla Telecom spettano sette interventi, all’Italgas ben 17 e alla società Acque potabili addirittura 43! (approfondimenti nell'edizione in edicola)

LUSERNA S.G. - I Carabinieri la cercavano già dal 12 agosto, quando il Tribunale di Saluzzo ha emesso nei suoi confronti un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per un furto di 700 euro. Ma Rosa Tonapam, 44 anni, residente a Pinerolo in via S. Pietro Val Lemina 42, è stata arrestata solo giovedì 26, a Luserna S.G., quando un agricoltore l'ha sorpresa dentro casa e ha chiamato il 112.

ROURE - Nessuna particolare imprudenza, e certo non è stata la fantomatica montagna assassina. Piuttosto una fatalità. Sarà comunque l'autopsia, su richiesa della famiglia, a stabilire cosa esattamente abbia causato la morte di Giorgio Bertaggia, trovato senza vita da un passante del posto lungo il sentiero che dalla cappella della Madonna della Neve, in località Selleiraut, scende fino a Villaretto, nel Comune di Roure.

PEROSA - La Giunta - con delibera del 30 marzo - ha deciso di provvedere dal prossimo anno scolastico 2010-2011 alla gestione indiretta dell’asilo nido "Colibrì" di Perosa, sinora tenuto in attività tramite una convenzione tra i Comuni di Perosa, Pinasca e Inverso.
Decisione sofferta che ha sollevato a Perosa non poche polemiche, ma ritenuta inevitabile dai tre Comuni per via dei costi insostenibili. Il solo Comune di Perosa nell’anno 2009-2010 ha speso 83.141 euro per la frequenza di nove bambini perosini (9.237 euro all'anno per bambino).

Venerdì 23 Luglio 2010 - 15:30

Pragelato elegge Miss Mucca

Pragelato incorona Miss Mucca nella giornata di domenica 25 a Soucheres Hautes. L'11ª edizione della manifestazione pragelatese è organizzata dal Comune con il sostegno della Comunità montana.Continua a leggere