L'iniziativa sta muovendo i primi passi in Val Pellice. I Servizi socio-assistenziali della Comunità montana del Pinerolese, le associazioni di volontariato di Torre Pellice e la Caritas di Luserna S.G. stanno sottoscrivendo un'intesa per coordinare l'opera di contrasto alle povertà. In un periodo di grave crisi e di risorse limitate, è giusto indirizzarle verso chi ne ha davvero bisogno. «Non vogliamo accusare nessuno, ci mancherebbe - assicurano i promotori -.
POMARETTO - Nel Consiglio comunale di martedì 21 dicembre l’assessore al Bilancio Massimiliano Ribet ha esposto l’ultima variazione al bilancio 2010 per un totale di 79.525 euro in pareggio.
VAL PELLICE - È un'iniziativa privata, ma alcune caratteristiche la rendono peculiare. Sta nascendo nella comunità argentina della Val Pellice una società votata al servizio: si offrirà alle Amministrazioni comunali per manutenzioni, pulizie e servizi di sicurezza. Promotore José Ernesto Katsinis: «Basta lamentarsi per il poco lavoro. È il momento di darsi da fare, mettendo in campo le proprie capacità e unendole a quelle degli altri. Non per guadagnare grandi cifre, ma per riscoprire il valore della solidarietà». (approfondimenti nell'edizione in edicola)
BIBIANA - Il 2011 potrebbe aprirsi con una sgradita sorpresa per molti bibianesi. Sono in arrivo gli atti di accertamento della Tarsu relativi al periodo 2005-2009. La complessa operazione di verifica è stata effettuata dalla Irtel Srl di Canelli. Il sindaco Elda Bricco prova a prevenire le contestazioni: «Non sono da escludersi possibili imperfezioni, che potranno comunque essere corrette». (approfondimenti nell'edizione in edicola)
FENESTRELLE - Ore decisive per il futuro del Centro di Pracatinat. Mercoledì 29 si riunisce l'assemblea del consorzio e si attendono novità dalla Regione: in ballo il contributo di 568mila euro previsto dalla legge per i laboratori didattici ambientali e non (ancora) stanziato per il 2011. Giovanni Corda (Lega Nord) difende la Regione: «Lavoriamo per una soluzione». (approfondimenti nell'edizione in edicola)
BRICHERASIO - Non si getta la spugna. Anzi, i soci della cooperativa agricola "Terre del Pinerolese" (ex-Cantina sociale) hanno accettato l'ennesimo sacrificio economico proprio per giocare l'ultima carta per il rilancio dell'attività: rendere la Cantina appetibile per una partnership privata che potrebbe addirittura rilevare l'azienda.
USSEAUX - Usseaux si divide e si confronta nel corso di diversi incontri pubblici sull’ancestrale conflitto e la difficile convivenza tra l'uomo e il lupo, tornato a popolare le Alpi Cozie nell'ultimo decennio.
VAL PELLICE - Alle due di notte di sabato 11 dicembre, il ponte da 570 tonnellate che attraversa il Luserna proprio a fianco della ex-filatura Turati e che consentirà di portare a termine la "strada delle Cave", è finalmente stato posato sulla sponda destra del torrente.
TORRE PELLICE - Ian Stimpson è una persona particolare. Lo si può capire dal suo marcato accento inglese o dal fatto che si definisca «un morbido misantropo biocentrico», rimanendo comunque squisitamente gentile.
Lasciata l'Inghilterra quasi venticinque anni fa e dopo aver girato il Nord Europa, Ian ha deciso infine di stabilirsi a Torre Pellice, dove vive da 15 anni: «Ho abitato prima in una baita, poi ho trovato una bellissima casa in località Cianramà che, insieme a mia moglie, ho trasformato in un Bed & Breakfast». (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- …
- seguente ›
- ultima »