CAVOUR 0
V. MONDOVÌ 0
Cavour: Gilli, Re, Chiaussa, Ferrati M., Schina, Laganà, Signoretta, Savasta, Ferrati A., Corsaro (56’ Costantin), Malesani.
Virtus Mondovì: Giaccardi, Quaglia, Fresiadotta, Mellano, Curti, Viglione, Ferreri (54’ Daziano), Costamagna, Obbia, Jacu (86’ Salvatico), Grimaldi (71’ Dalmasso).
Ha corso gli ultimi sette chilometri ad una media di 2’54", vale a dire più veloce del finale di Patrick Makau in occasione del primato mondiale di Berlino (ovviamente con un passaggio diverso alla "mezza"…), e così si è portato a casa la vittoria alla 25ª edizione della Turin Marathon ed un assegno di 20mila euro.
Si è aperta ufficialmente domenica a Volpiano la stagione della corsa campestre con l'ormai tradizionale "Cross della volpe", utile per designare gli atleti Senior che parteciperanno ai prossimi Campionati europei della specialità.
Non era mai accaduto nei suoi dieci anni consecutivi nel campionato di B2. La Ford Sara Pinerolo, dopo il match di domenica a Casale, è rimasta sola in testa grazie allo stop imposto dalle lombarde del Cislago alla formazione del Trecate. Prestazioni di gioco confortanti e quattro successi su quattro per le ragazze di mister Mucciolo. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Quando lo starter ha liberato i quasi 700 atleti che aspettavano il colpo di pistola sotto la pioggia battente, gli organizzatori della "Apple Run", Marco Isoardi e Mauro Riba, si sono "dati un cinque" e abbracciati fraternamente.
Il più è stato fatto, avranno pensato, un attimo di sfogo dopo che, per mesi, assieme allo staff tecnico dell'Atletica Valpellice e della Pro Cavour, avevano lavorato sodo per mettere in piedi la 5ª edizione della kermesse podistica inserita nell'ambito di Tuttomele.
La Turin Marathon compie 25 anni e domenica 13 celebrerà questo importante anniversario con un’edizione speciale ed irripetibile.
Diciamo la verità. La Valpe è stata sull'orlo del precipizio. Cinque sconfitte consecutive, l'ultimo posto in classifica, l'infortunio di Kevin Regan, la demoralizzazione di Marcello Platè, lo strano addio di Luca Felicetti, polemiche sull'utilizzo di più stranieri rispetto all'accordo stretto dalle altre società.
A Mezzana Mortigliengo (Bi) si è concluso domenica 20 ottobre il Campionato regionale di trial. Filippo Locca (Beta-Valsesia) ha vinto la categoria Tr2 davanti a Ismael Catalin (Gas Gas-Gentlemen's). Secondo posto per Alberto Scalenghe (Beta-Gentlemen's) nella TR3. La categoria Tr4, come sempre tra le più folte di partecipanti, ha visto il successo di Roberto Prina (Beta-Gentlemen's) davanti a Fabrizio Barre (Beta-Giaveno) con Marco Bosio (Beta-Gentlemen's) 5º. Nella Tr5 successo di Paolo Belletti (Sherco-Giaveno), con Antonio Orbanello (Beta-Giaveno) 3º nella Tr5 Over.
Nelle bocce gli incontri n programma il 5 novembre nei campionati serie A, serie B Ovest, serie C Ovest sono stati tutti rinviati a causa del maltempo. Questa giornata sportiva verrà recuperata in data da destinarsi.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 467
- 468
- 469
- 470
- 471
- …
- seguente ›
- ultima »