Sabato 30 Giugno 2012 - 10:05

Incendio in ospedale: la foto

Stamattina i Vigili del fuoco, dopo aver spento l'incendio che ha gravemente danneggiato il reparto della Dialisi dell'ospedale Agnelli di Pinerolo, hanno portato in salvo le apparecchiature superstiti, necessarie per l'importante servizio sanitario.Continua a leggere
È un appuntamento ormai fisso ed atteso, quello al parco de "Il Torrione" di Pinerolo che come ogni anno apre i suoi storici battenti in occasione della fioritura delle ortensie: una collezione che via via si arricchisce ed ora supera le 70 varietà di Hydrangee. Lo splendido giardino romantico all'inglese progettato dal grande Xavier Kurten, aprirà domenica dalle 10 alle 18 (replica domenica 22 luglio).Continua a leggere

La goccia che ha fatto scastenare i malumori dell'opposizione a Pinerolo è la convocazione di un Consiglio comunale senza neanche una delibera da approvare, ma solo interrogazioni e mozioni da discutere. «L'ultima risale al 17 maggio scorso e nemmeno trattava nulla di importante» fanno osservare da più parti; scarsissima anche l'attività delle Commissioni consiliari. In un'intervista al nostro giornale il leader dell'opposizione di centrodestra, Andrea Chiabrando, parla di un'Amministrazione «assente e senza idee, mentre il territorio è in piena crisi».

Edizione 26 del 27/06/2012

La "cavalleria" azzoppata

Tramonterà, salvo miracoli, l'intento di trasferire il settembre equestre… in inverno per riportare all'attenzione del pubblico, dei media e persino della Fise che lo snobba il Centro, a parole "federale", in faticoso itinere ad Abbadia.

Edizione 25 del 20/06/2012

Processo per l'asilo

Udienza importante, quella di mercoledì 13, nel processo a carico delle tre ex-titolari del nido "Nel paese delle meraviglie". Francesca Pamfili ha respinto tutte le accuse, sostenendo con forza che le accuse formulate da cinque ex-dipendenti fanno parte di un complotto. Il 2 e 9 luglio, esame di Elisa Griotti e Stefania Di Maria.

Pag. Città di L. Sorbino

Purtroppo non si ferma la serie già dolorosamente lunga delle persone che nelle ultime settimane hanno scelto di togliersi la vita. Spinte dalle ragioni più intime e differenti. Ma principalmente da un disagio esistenziale che cresce in modo impressionante. Ben più della disperazione dettata da ragioni economiche, che al più rappresenta una delle concause di alcuni gesti anticonservativi.
In appena dieci giorni, dopo una donna a Villar Perosa, si sono tolti la vita un'altra e un uomo a S. Pietro V.L, mentre un quarto caso è accaduto a Pinerolo.

Edizione 25 del 20/06/2012

OGNI BICI È COSTATA 4.369 EURO

192.230 euro totali, 4.369 euro per ognuna delle 44 biciclette. È quanto la città di Pinerolo ha speso per il servizio di Bicincittà, inaugurato nel 2007 e mai decollato, tra mezzi scomparsi o danneggiati - nonostante il sistema di controllo satellitare - ed enormi costi di manutenzione e gestione.