Edizione 46 del 28/11/2012

Pinerolo-Porta Susa: in quanto tempo?

Soltanto il 4 dicembre la Regione Piemonte calerà il velo sul nuovo orario ferroviario in vigore dal 9 dicembre. «Si saprà tutto», promettono all'assessorato ai Trasporti, su una rivoluzione nei trasporti suburbani di Torino che riguarderà anche la linea di Pinerolo. La tratta, come più volte annunciato, entrerà a far parte del Servizio ferroviario metropolitano (Sfm) utilizzando il "passante" torinese ormai pronto con i suoi quattro binari in gran parte in galleria. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 46 del 28/11/2012

Chiude l'ambulatorio di Psichiatria

Un altro pezzo cancellato. "Momentaneamente sospeso" è la definizione tecnica corretta, ma in questo momento è utopico pensare che un servizio soppresso avrà presto nuova vita. Meglio essere realisti. Ad essere cancellato all'ospedale "E. Agnelli" è questa volta il Day service di Psichiatria.

Lunedì 26 Novembre 2012 - 17:56

Uccise l'amico: condannato a 16 anni

È stato condannato a 16 anni di reclusione (come chiesto dalla pm Chiara Maina) Vasile Iorga, rumeno 35enne, da aprile in carcere a Saluzzo per l'omicidio dell'amico e connazionale Petrica Grigoras. Una sentenza emessa in tempi record: ad appena otto mesi dai fatti, oggi il giudice Alberto Giannone ha ritenuto Iorga colpevole di quell'efferato delitto, condannandolo pure a risarcire la moglie e il figlio della vittima rispettivamente con 100mila e 70mila euro.Continua a leggere

PINEROLO - Migliaia di visitatori nel week-end al Palared di Abbadia Alpina per "Panettone in vetrina". L'evento - promosso dal Comune per celebrare il dolce natalizio nato in città - ha raddoppiato le presenze rispetto all'anno scorso. (Foto Costantino)

Sarà per colpa di Sergio Marchionne, sarà perché la discendenza non ha il carisma dell'Avvocato, sarà semplicemente perché i tempi cambiano, ma gli Agnelli hanno perso appeal anche qui da noi, dove la famiglia è sempre stata più che un'istituzione. Lo si è visto la settimana scorsa in Consiglio comunale a Pinerolo, allorché la proposta di un consigliere Pd di intitolare la costruenda Scuola di equitazione a Gianni Agnelli è stata accolta con quasi unanime freddezza, al punto che il sindaco ha chiesto di ritirarla. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 45 del 21/11/2012

Maestre condannate

Un anno a Francesca Pamfili, 10 mesi a Stefania Di Maria ed Elisa Griotti. Si è concluso così, venerdì scorso, il processo a carico delle tre ex-titolari dell'asilo di via Alliaudi a Pinerolo, portate in giudizio dalle accuse di cinque ex-dipendenti e alcuni genitori. Il giudice Luca Del Colle le ha condannate per maltrattamenti ad alcuni piccoli ospiti della struttura, ma le ha assolte dall'abbandono di minori. Tra 90 giorni avremo le motivazioni e ne sapremo di più. Intanto, le difese annunciano l'Appello. «Siamo innocenti e lo dimostreremo», ribadiscono le tre educatrici.

Edizione 45 del 21/11/2012

Telecamere per la sicurezza

Pinerolo, a gennaio (se troverà i 20-25mila euro necessari) videosorveglierà il cimitero centrale dove i furti sono all'ordine del giorno, posizionerà telecamere ai due ingressi del centro storico e valuterà la richiesta di Abbadia Alpina che le ha sollecitate nel recente incontro con il sindaco. Il fenomeno non è certo isolato e testimonia una diffusa insicurezza.