CAVOUR - Sabato 27 nel palazzo comunale di piazza Sforzini sarà inaugurata (alle 15,30) la mostra dedicata a "Camillo Benso di Cavour e il suo tempo", primo importante evento legato alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia del prossimo anno e realizzato dalla Provincia di Torino in collaborazione con l’associazione Amici della Fondazione Cavour di Santena e la Fondazione Cavour.

AIRASCA – Ci sono storie che hanno un inizio ed una fine; altre che paiono non terminare mai. Appartiene a questa seconda categoria la vicenda dei lavori per la mensa della scuola materna di Airasca.

Se ne discute ormai da tempo e, quello che è certo, se ne parlerà ancora fino a maggio, forse fino a dicembre. Queste sono le due date "certe", come scaturito anche dall’incontro che le rappresentanti di classe ed alcune maestre hanno richiesto ed ottenuto, venerdì 19, con l'Amministrazione comunale, presenti il sindaco Andreazzoli e l’assessore De Riso.

BURIASCO - Conto alla rovescia a Buriasco, per l’inaugurazione dei punti di erogazione Smat di acqua naturale e gasata e del distributore di latte fresco. L’inaugurazione ufficiale è prevista per mercoledì 24 febbraio, ore 12 sotto l’ala comunale. Il chiosco Smat è già collegato e pronto a entrare in funzione, ma si è preferito aspettare qualche giorno in più per il taglio del nastro per avere pronto anche il distributore di latte.

Edizione 7 del 17/02/2010

La crisi cancella i carri allegorici

NONE - La crisi economica, che ha costretto il Comune a dirottare risorse finanziarie verso tematiche sociali limitando i contributi ad altri eventi e alle associazioni, affonda anche la tradizionale sfilata dei carri allegorici: il Carnevale si celebrerà ugualmente sabato 27 ma più sobriamente, con una grande festa in maschera targata Pro Loco che si svolgerà tra piazza Cavour e il Palazzetto di via Faunasco.