In nome del risparmio, l'articolo 16 della cosiddetta "manovra bis" infligge un colpo durissimo ai piccoli Comuni: quelli sotto i 1.000 abitanti di fatto "spariscono", mantenendo il solo sindaco. Per il resto, sono costretti a svolgere tutte le funzioni amministrative unendosi con altre realtà fino a raggiungere un minimo di 5.000 abitanti.

Cinque persone sono state recuperate e portate in salvo sulle montagne della Val Chisone e della Val Germanasca dalle squadre di volontari del Soccorso alpino tra Ferragosto e i giorni immediatamente successivi.
In due casi si tratta di escursionisti saliti in Alta Val Germanasca in cerca di funghi e di erbe alpine. Scarsa conoscenza del territorio e cambi repentini delle condizioni meteo sono tra le cause principali di pericolo.

USSEAUX - Se l'è cavata con qualche contusione ma per fortuna senza conseguenze troppo gravi, il pilota dell'elicottero che ha perso quota sabato 20 a Usseaux, rovinando pesantemente nei prati a valle del capoluogo.
Armando Tron, 66 anni, residente a Pinerolo e originario di Roure, era partito da Cavour alle 12,30. Dopo aver pranzato rapidamente a Usseaux nella casa di villeggiatura (ussese di origine è la moglie) attorno alle 13,30 ha deciso di fare un altro volo con il suo ultraleggero Raven I-9124. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 32 del 24/08/2011

Brutale rapina a Moretta

MORETTA - Era l'una di notte circa, tra il 4 e il 5 agosto, quando il cane di una cascina morettese ha incominciato ad abbaiare nervosamente richiamando l'attenzione del proprio padrone, che ha avuto solamente il tempo per aprire la porta prima di essere aggredito da due persone incappucciate. L'agricoltore vive da solo, nessuno si è accorto dell'arrivo dei criminali. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

CUMIANA - Tre arrestati: ma solo Francesco Gaeta (58 anni) dopo l'interrogatorio di garanzia di venerdì scorso è ancora in carcere. Per gli altri, Carlo Mattis e Alberto Peddio, l'uno di Coazze e l'altro di Cumiana, il giudice Gianni Reynaud ha disposto rispettivamentte gli arresti domiciliari e l'obbligo di firma. Oltre a loro, gli indagati però sono davvero tanti: 73 in tutto. Tra cui una decina di periti e molti "attori" che si prestavano a recitare in incidenti stradali simulati nella carrozzeria Eurocar di Cumiana.

Edizione 31 del 03/08/2011

Il pericolo corre sulle due ruote

Due motociclisti, marito e moglie, sono morti domenica a Pramollo nel corso di un'escursione, mentre erano in vacanza a S. Germano. È l'incidente più grave di una serie che ha segnato l'ultima settimana sulle due ruote.
Altri tre episodi hanno riguardato collisioni tra motocicli e camion a S. Secondo, Piscina e Saluzzo, provocando feriti anche gravi. È stata ricoverata a Cuneo in condizioni critiche la giovane revellese di 17 anni che si è scontrata con il suo scooter contro un furgone in zona Ponte Po, appena oltre il confine saluzzese.