Sabato 26 Marzo 2011 - 20:21

Perosina bocce, niente finale

Niente da fare per La Perosina. A Loano, nella semifinale di bocce serie A, i valligiani perdono ai tiri supplementari e tocca alla Pontese accedere all'atto conclusivo della final four, domani... Continua a leggere
Sabato 26 Marzo 2011 - 10:34

Perosina, Final Four di Bocce

La Perosina in Final Four a Loano, in palio lo scudetto del campionato di bocce serie A. In Riviera la compagine valligiana affronta in semifinale i veneti della Pontese, a partire dalle 14, mentre... Continua a leggere
Giovedì 24 Marzo 2011 - 09:42

Calcio: Vigone batte Cavour

Ancora lui. Devis Martucci fa altri due gol e il Vigone vola verso una salvezza sempre più vicina. Nel derby di Promozione, recupero infrasettimanale, il Vigone si aggiudica meritatamente il derby... Continua a leggere
Edizione 12 del 23/03/2011

Pinerolo, tempo tendente al bello

PINEROLO    2
RIVOLI-GIAVENO    0

Pinerolo: Odier, Scarsi, Camolese (69' Stangolini), Previati, Rabottini, Lerda (88' Ghirardi), Orlotti, Dedominici, Bonin (83' Usai), Simonetti, Martin.
Cvr Rivoli-Giaveno: Vicentini, Serra, Molinaro, Migliardi (63' De Angelis), Todaro, Paviglianiti, Cessario, Cervino (57' Marinaro), Mollica, Gabella, Atteritano (81' Di Stolfo).
Reti: 33' rig. Simonetti, 53' Bonin (P). Espulso: 50' Todaro (R).

Quando la posta in palio è alta - si sa - è difficile che le partite siano belle. A tutti i livelli.

Domenica pomeriggio, in capo ad una final four che si preannuncia succosa per qualità dei partecipanti e pathos, la parola verdetto torna a far rima con scudetto. La cornice? Sempre Loano, località rivierasca ormai a braccetto con la massima serie di bocce e proprio in Liguria Perosa riuscì a conquistare il titolo nel 2007, ai danni dell'astigiana Tubosider che sembrava rullo compressore impossibile da fermare. E invece l'inno di Mameli risuonò per una compagine che allora come oggi fa della continuità e della forza del gruppo il proprio credo.

Edizione 11 del 16/03/2011

Felizia tra i 100 "top skier"

C'è anche un pinerolese tra i 100 "Global Worldloppet top skier" del 2011. Giovanni Felizia, 70 anni, appassionato delle grandi fatiche, è tra i quattro italiani al mondo ad aver portato a termine le 15 maratone di sci nordico del circuito "Worldloppet".
Pioniere dello sci nel Pinerolese, negli Anni '70 Felizia ha aperto le porte della Vasaloppet «agli sciatori della domenica» (come si autodefinisce con simpatia) e ha segnato un record alla Marcialonga, partecipando a ben 21 edizioni, dal 1972.

Jacopo Mosca non ha impiegato molto ad uscire dal gruppo. Ed a vincere. Nel 2011 che vede Pinerolo e il territorio al centro della scena mondiale delle due ruote, il movimento agonistico zonale ha le potenzialità per mettere a frutto la grande occasione. Leggere sotto questa "buona stella" il successo dell'osaschese al termine della prima gara di stagione della categoria è lecito, senza caricare di eccessiva responsabilità un ragazzo che al secondo anno nella categoria Juniores sapeva e sa di potersi mettere in evidenza e prendere slancio verso nuovi obiettivi ambiziosi.