Lo Sci club Prali è tornato sul gradino più alto del podio nella categoria Allievi. Alessandro Zerbino, 15 anni, studente in prima liceo scientifico a Pinerolo e residente a Prali, ha rotto un digiuno durato oltre trent'anni, vincendo (e neanche troppo a sorpresa) il primo slalom gigante del Circuito Invicta, indicativa regionale Children, sulle piste di Sestriere. Il "miracolo" dell'Epifania era già stato preceduto, due giorni prima, dal terzo posto a Bardonecchia, ancora in gigante, nella selezione del Trofeo Pinocchio, con Genitatti e Lavazza arrivati di poco davanti al pralino.
Nei momenti difficili, guai a perdere di vista la cosa più importante: il quarto posto in classifica, il pubblico più numeroso d'Italia, i 140 ragazzi del settore giovanile, fanno del fenomeno-Valpe un gioiello prezioso, cesellato in oltre settant'anni di storia, grazie al contributo di persone (e mentalità) diversissime che si sono avvicendate nel direttivo.
La scorsa stagione realizzò 23 gol nel campionato di Promozione con il Pinerolo (12 dopo gennaio), quest'anno è già a quota 14, in Eccellenza, con il Chisola. Manuele Barison, 24 anni di None, è l'attaccante più prolifico del Pinerolese.
Lo insegue a breve distanza Marco Loi, passato in estate dal Vigone al Cumiana. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Dopo una pausa di dieci giorni è ricominciato il campionato di hockey su ghiaccio di serie A: primo impegno per la Valpe, la sera di martedì 21 (mentre "L’Eco" andava in stampa), ad Alba di Canazei (Trento), contro un Fassa dal volto nuovo. Importanti le novità nel team ladino: il coach Miro Frycer e l’esperto attaccante Brad Smyth, già compagno di squadra del "faro" Marty Wilford. Sul sito www.ecodelchisone.it tabellino e commento dell’incontro.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 394
- 395
- 396
- 397
- 398
- …
- seguente ›
- ultima »