FROSSASCO - Alcune scritte xenofobe sono apparse sulle vetrate del Museo dell’emigrazione e con esse anche una strana macchia a terra che potrebbe sembrare di un liquido infiammabile. Questa la sorpresa che hanno trovato giovedì mattina gli addetti al Museo. Ma cosa c’è dietro questo atto? A Frossasco, da qualche settimana, sono ospitati una quarantina di africani provenienti dalla Libia, ma di nazionalità diversa e quindi di lingua diversa. Su designazione della Regione e previo accordo con la proprietà, alloggiano al Residence S. Donato.
FROSSASCO - Sono passati due anni dall'insediamento dell’Amministrazione Cuccolo, che ha avuto il supporto, tra gli altri, anche dell’associazione Progresso e sviluppo. Un gruppo che è rimasto quasi nell’ombra ma che ora ha deciso con una lettera aperta di tornare a farsi sentire. E non solo per lodare.
CUMIANA - Di certo farà discutere nelle prossime settimane la querelle nata in Consiglio tra l’assessore al Bilancio Camusso e l’ex-sindaco Costelli.
PRAROSTINO - È in programma per sabato 2 il tradizionale appuntamento con il Palio del pappagallo, giunto alla 36ª edizione. L’evento, organizzato dalla Pro loco e dal Comune di Prarostino, sarà anticipato da una cena a base di pizza sotto la pista coperta di fronte al Comune (ore 19). Visto il grande successo della scorsa edizione, quest’anno è possibile prenotarsi al 338 935.4440.
CUMIANA - È un assessorato cruciale quello assegnato dal sindaco Ajelli a Claudio Camusso: Bilancio e Programmazione economica e finanziaria. Cruciale per il periodo e le contingenze che costringono sempre più i Comuni al ricorso a politiche di austerity.
«Bisogna dare atto alla precedente Amministrazione che non ha impiegato molti soldi in spese elettorali - spiega il neo-assessore Camusso che sta vagliando il vecchio bilancio -, anche se sono previste entrate rilevanti che oggi considero soltanto ipotetiche».
S. PIETRO V.L. - Ha tenuto banco lunedì sera in Consiglio la convenzione riguardante il condominio di ingresso paese. Il cantiere è fermo da mesi perché la rampa dei garage è stata costruita sopra un ovoidale della fognatura, non previsto nel Piano di recupero approvato nel 2008 dall'Amministrazione Berger.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- …
- seguente ›
- ultima »