«Complice la crisi, la proprietà non è riuscita a mettere in sesto l’azienda. Non sono diminuiti i clienti, ma le ordinazioni del 30-40 per cento» dice Michele Carbonio della Uilm di Torino, che segue la Shamal di Piossasco in via Volvera 50/A. Il destino pare segnato: con ogni probabilità chiuderà il 31 dicembre prossimo. Per i 117 dipendenti si prospettano uno o due anni di cassa integrazione e poi la mobilità, cioè il licenziamento.
La Shamal produce compressori di qualità e di alta gamma, ma la richiesta sul mercato è diminuita e la produzione da mesi va al rallentatore.

VINOVO – «Chiediamo ufficialmente un incontro con il sindaco, la Giunta comunale, l’intero Consiglio e la cittadinanza per una verifica di quanto finora realmente accaduto e per ricercare con spirito collaborativo i presupposti per la soluzione definitiva»: questa in sintesi la chiusura della lettera scritta dall’Ufficio legale Ambrosio&Commodo per conto dell’Istituto superiore studi internazionali Spa (Issi), nota a Vinovo come St. John International University of research and culture.

ORBASSANO - Non c'è pace neppure per i defunti al cimitero comunale. A distanza di neppure un mese dagli ultimi furti, nella notte tra mercoledì e giovedì si è verificata l'ennesima razzia di vasi dalle tombe e loculi. L'ennesima profanazione di un luogo sacro sempre più mira dei ladri di rame, che hanno fatto razzia di vasi e dei sostegni di metallo su cui poggiano le lapidi di marmo. Un blitz messo a segno a pochi giorni dalla festività di Ognissanti, che ha creato sconcerto tra cittadini e anziani che si sono recati in visita dai propri cari.

Edizione 40 del 19/10/2011

L'Auchan a Nichelino

La notizia della probabile apertura del supermercato Auchan a Nichelino, nell'area oggi occupata dalla Viberti, ha allarmato i commercianti della città. I quali parlano di effetti devastanti, estinzione di massa dei negozi al dettaglio e guerra tra i tanti supermercati, non solo nichelinesi, già presenti (o in progetto, come quello d Mondo Juve).

ORBASSANO - Si intrufola in chiesa nel bel mezzo della Messa di primo mattino e riesce a "scippare" la borsetta di una donna che stava pregando. Ma viene catturato grazie al prezioso aiuto di un carabiniere in congedo, che dà l'allarme e avvisa i colleghi del comando di via Montegrappa.
Brutta avventura, giovedì mattina, per una signora di Orbassano che confidava di trascorrere un'ora di tranquillità e preghiera nella chiesa parrocchiale S. Giovanni Battista di piazza Umberto I.

VIRLE - È uscita di carreggiata venerdì scorso sulla strada che collega Virle a Cercenasco, in corrispondenza del confine tra i due Comuni. Erano da poco passate le 11 quando l’Alfa 156 guidata da una giovane 23enne residente a Nichelino stava percorrendo la Provinciale 139 e - per cause ancora in fase di accertamento - ha perso il controllo del veicolo.

RIVALTA - «Abbiamo sentito la necessità di un movimento d’opinione locale, moderato, non ideologizzato, indipendente dai partiti, che si occupi dei problemi concreti dei cittadini di Rivalta, laico ma fedele ai valori cattolici»: così la lista civica "Popolari democratici", il nuovo gruppo che ha esordito la scorsa estate utilizzando Internet e i social network, si è presentata ai rivaltesi.

Edizione 39 del 12/10/2011

Sedano rosso, principe di Orbassano

ORBASSANO – Sempre più conosciuto dopo il suo ingresso tra i prestigiosi prodotti targati Slow food, il Sedano rosso fa nuovamente capolino tra gli appuntamenti dell’autunno orbassanese. E si prepara a diventare il protagonista del prossimo week-end con l'ottava edizione della fiera a lui dedicata. Ormai senza più necessità di presentazione, l'ortaggio più conosciuto delle campagne locali torna in piazza per la consueta rassegna realizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con Confesercenti, Consorzio Sedano rosso e Oadi–centro commerciale naturale "I Portici".