BEINASCO - Non c’è più nulla da rubare alla scuola elementare Italo Calvino di Borgaretto. I ladri durante l’ultima visita si sono portati via tutto quello che poteva essere interessante. Anche un vecchio e pesante televisore a tubo catodico, difficile da trasportare assieme ad un computer nuovo con tanto di monitor e tastiera, un paio di radio–cd, un microfono ed altri oggetti utili per la didattica.

VINOVO - Duecento metri a piedi, camminando sull'asfalto gelato. Con l'intenzione di farla finita dopo aver recuperato il coltello da cucina nel proprio cestino del pranzo. Duecento metri prima di morire. Tanto ha percorso Dino Armarolli, 43 anni, impiegato di Piobesi, prima di uccidersi con un gesto tanto estremo quanto inspiegabile. Una coltellata al petto inferta con decisione dopo che l'uomo aveva provocato un incidente stradale di lieve entità. Un disagio interiore che covava da tempo dietro quegli occhi chiari e il volto gentile. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

La dinamica del gesto estremo è ancora da ricostruire. Ma dai primi accertamenti dei carabinieri di Vinovo e della Compagnia di Moncalieri, sarebbe stato lo stesso Dino Armarolli, 43 anni, residente a Piobesi a farla finita con una coltellata secca al petto. Un atto disperato avvenuto dopo aver provocato un incidente stradale sulla Provinciale 145 La Loggia-Vinovo. Sposato, due figli, dipendente di un'azienda di vernici di Moncalieri, il piobesino ha tamponato poco dopo le sette di questa mattina con la sua Volkswagen Polo la Ford Ka di una coppia che stava andando al lavoro.Continua a leggere

Due équipe dell'Istituto di Candiolo, guidate dai professori Alberto Bardelli, direttore del Laboratorio di genetica molecolare, e Federico Bussolino, direttore scientifico della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro hanno scoperto nuove importanti proprietà antitumorali in un farmaco sperimentale. Lo studio, condotto su modelli pre-clinici, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista dell'Accademia delle scienze americana, Proceedings of national academy of Usa.

ORBASSANO - Malviventi professionisti oppure semplici disperati a caccia di qualche banconota. Sono loro i protagonisti di una pre-vigilia di Natale ad alta tensione. Tre rapine in poco più di 24 ore. Tutte quante a mano armata. Colpi studiati o blitz improvvisati che hanno movimentato le ultime ore di shopping nelle vie del centro cittadino.

VINOVO – I progetti per un campo da golf e il rilancio del Centro ippico La Madonnina, uniti all’esistente Mondo Juve e all’Ippodromo, potrebbero rafforzare Vinovo nella sua vocazione di polo sportivo sovracomunale.
I progetti formulati da investitori privati sono inseriti nell'iter della variante strutturale al Piano regolatore.
La proposta per il campo da golf da nove buche riguarda un'area confinante con Candiolo, compresa tra ferrovia Torino-Pinerolo, ippodromo e l’azienda logistica di trasporti ferro-gomma Ambrogio. (approfondimenti nell'edizione in edicola)