Blitz antidroga della Guardia di Finanza, tra i fermati un Pr che spacciava al Tabata di Sestriere
Dalle cinque di questa mattina, in tutta la Val di Susa, centinaia di finanzieri del Comando Provinciale di Torino, hanno condotto una vasta operazione volta alla repressione del traffico di stupefacenti. I militari hanno eseguito 17 custodie cautelari, sequestrato oltre 40 conti correnti bancari ed effettuato oltre 30 perquisizioni, nei confronti dei componenti di un’organizzazione criminale (italiani, albanesi, rumeni e marocchini) tutti di età compresa tra i 20 e i 30 anni, dedita alla distribuzione di droga pesante, cocaina ed eroina, sul territorio dell’Alta e Bassa Val di Susa e della Val Sangone. Tutto è partito nel marzo 2014 quando i militari della Compagnia di Susa sono intervenuti in uno dei più famosi locali notturni di Sauze d’Oulx, gestito da un soggetto molto noto negli ambienti della “movida” dell’Alta Valle, arrestando il barista con addosso numerose dosi confezionate di cocaina. I Finanzieri, nonostante i membri dell’organizzazione adoperassero particolare scaltrezza nel relazionarsi tra loro, anche attraverso un accorto uso dei telefoni e ricorrendo alla massima prudenza sia nell’organizzare i loro incontri, sia nel gestire i propri affari illeciti, sono riusciti a seguire ed analizzare ogni movimento delle persone coinvolte e dei mezzi da queste utilizzati. La ricostruzione degli spostamenti effettuati dal soggetto principale S.A., 29 anni, albanese ma radicato sin dall’infanzia in Val di Susa, ha consentito l’individuazione dei luoghi ove gli stessi s’incontravano per accordarsi e programmare gli scambi delle partite di droga da immettere poi sul mercato nelle rispettive zone d’influenza. In tutta la Val di Susa sono state individuate panchine, tralicci e paletti dove veniva occultata la cocaina. Nel corso della complessa indagine è emersa una vera e propria “mappatura delle zone di spaccio”, che ha confermato come S.A. avesse in quasi tutti i maggiori centri della Valle una serie di “luogotenenti”, tutti arrestati, che si rifornivano da questi per poi provvedere al successivo spaccio. I finanzieri hanno accertato come vi era un referente dell’organizzazione a Sauze d’Oulx, Oulx, Susa, Bussoleno, Sant’Antonino di Susa, Sant’Ambrogio di Torino, Giaveno e a Sestriere dove agiva il fratello del soggetto principale, S.X. di anni 23, che lavora come PR presso la discoteca Tabata.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino