Salta al contenuto principale
Martedì 28 Marzo 2023Ultimo aggiornamento: 27/03/2023 - 14:04Abbonamenti

Form di ricerca

Home
  • Pinerolo
  • Pedemontana
  • Valli Chisone - Germanasca
  • Val Pellice
  • Valli Po - Infernotto
  • Val Sangone
  • Pianura
  • Cintura
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Sanità e Salute
  • Turismo e Tempo libero
  • Attualità
  • Sport
  • Meteo
  • Eventi

Alluvione

Pinasca tra i destinatari dei finanziamenti per i danni alluvionali del 2019
Giovedì 14 Aprile 2022 - 16:32

Pinasca tra i destinatari dei finanziamenti per i danni alluvionali del 2019

Valli Chisone - Germanasca
Pinasca
Alluvione
Enti Locali
C'è anche il Comune di Pinasca, con le sistemazioni di alcuni smottamenti lungo le strade comunali in località Blanc, Tagliaretto e Serdivola, tra gli enti beneficiari di circa 1,3 milioni di euro... Continua a leggere
Treno: sulla Torino-Pinerolo via le barriere a Vinovo, Airasca e Piscina
Venerdì 19 Febbraio 2021 - 16:20

Treno: sulla Torino-Pinerolo via le barriere a Vinovo, Airasca e Piscina

Economia
Alluvione
Erano di pochi mesi fa le polemiche sollevate dall' opposizione sui ritardi e sugli investimenti incerti in merito al progetto di soppressione dei 28 passaggi a livello su 30 chilometri di ferrovia... Continua a leggere
La Regione concede più autonomia ai sindaci per la Protezione Civile
Giovedì 5 Dicembre 2019 - 12:44

La Regione concede più autonomia ai sindaci per la Protezione Civile

Attualità
Alluvione
Le delibere presentate dall’Assessore Marco Gabusi (Trasporti, Infrastrutture, Opere pubbliche, Protezione civile) e approvate in queste ore dalla Giunta Regionale consentiranno maggiore operatività... Continua a leggere
Maltempo in Val Pellice: a Luserna danni per 500 mila euro
Lunedì 25 Novembre 2019 - 14:45

Maltempo in Val Pellice: a Luserna danni per 500 mila euro

Val Pellice
Luserna San Giovanni
Alluvione
Luserna San Giovanni e Bricherasio . Sono questi i due comuni maggiormente colpiti dal maltempo in Val Pellice. «Una prima stima dei danni? Credo che ne avremo almeno per 400-500mila euro - dichiara... Continua a leggere
Maltempo: rientra la grande paura, anche a Cardé situazione in miglioramento
Lunedì 25 Novembre 2019 - 10:11

Maltempo: rientra la grande paura, anche a Cardé situazione in miglioramento

Pianura
Alluvione
Maltempo
Dopo la grande paura di ieri, quando il centro di Cardè , per la prima volta nella sua storia, si è trovato sommerso da oltre un metro d'acqua (in certi punti addirittura 130 cm), tanto da richiedere... Continua a leggere
Maltempo: le scuole che domani rimarranno chiuse
Domenica 24 Novembre 2019 - 18:17

Maltempo: le scuole che domani rimarranno chiuse

Pinerolo
Pedemontana
Valli Chisone - Germanasca
Val Pellice
Valli Po - Infernotto
Alluvione
Maltempo
Scuola
Domani, lunedì 25 novembre, a causa del maltempo che si è abbattutto in questi giorni sul Piemonte, le scuole di ogni grado rimarranno chiuse nei Comuni di Cardè (dove si registra la situazione più... Continua a leggere
Maltempo: Casalgrasso, chiuso corso Europa
Domenica 24 Novembre 2019 - 15:35

Maltempo: Casalgrasso, chiuso corso Europa

Val Pellice
Pianura
Alluvione
Maltempo
A Casalgrasso chiuso corso Europa per esondazione torrente, la stessa bealera in allerta in zona Strada Bassa per probabile piena del corso d'acqua. In fase di monitoraggio il ponte sul Po. Disagi... Continua a leggere
None: salvato dai Vigili del Fuoco uomo bloccato dall’acqua alta nella propria auto
Domenica 24 Novembre 2019 - 14:37

None: salvato dai Vigili del Fuoco uomo bloccato dall’acqua alta nella propria auto

Pianura
Cronaca
Alluvione
Maltempo
Il Comune di None sta rivivendo in queste ultime ore gli spettri dell'alluvione del 2016, in cui un intero paese fu messo in ginocchio dal maltempo. L'aggiornamento di pochi minuti fa da parte della... Continua a leggere
Candiolo - Piobesi tra le strade chiuse, parziale cedimento di traliccio verso None
Domenica 24 Novembre 2019 - 14:27

Candiolo - Piobesi tra le strade chiuse, parziale cedimento di traliccio verso None

Pianura
Alluvione
Riassunto delle limitazioni ed interruzioni viarie dalle 13 nei comuni di Pianura tra Chisola e Pellice. Chiusa la Candiolo - Piobesi, Oitana -Carignano, Castagnole- Scalenghe, il tratto da... Continua a leggere
Bricherasio, riaperta la direttissima provinciale 161, problema franoso verso Santa Caterina
Domenica 24 Novembre 2019 - 13:12

Bricherasio, riaperta la direttissima provinciale 161, problema franoso verso Santa Caterina

Val Pellice
Alluvione
Riaperta da pochi minuti la direttissima della provinciale 161 che collega Bricherasio a Cavour. I tecnici comunali, di concerto con la Città Metropoltana, hanno disposto un intervento in località... Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • successivo
  • last

In Edicola

L'EcoExtra in edicola

Gallery

  • Vinovo: concentrico animato dal mercato Crocetta più in tour
  • Vinovo: il successo della due giorni del festival delle Magie al Castello
  • Open Day all’Eco del Chisone: le immagini della giornata
  • Calcio Prima categoria: Garino sbanca S. Secondo
  • Embedded thumbnail for Il presidente del Piemonte Cirio all'Open Day dell'Eco del Chisone: «Questa sembra la sede non di un giornale, ma del territorio»
  • Special Olympics: immagini di gioia dei pinerolesi premiati
  • Calcio Prima categoria: Villar Perosa sbanca Bricherasio
  • None: il concerto dell’associazione Musica Insieme in oratorio
  • Pinerolo: Compie 200 anni la scuola di Cavalleria

Eco del Chisone

Il giornale on line di Pinerolo e del Pinerolese.
Notizie, immagini, video, l’agenda degli appuntamenti e la programmazione settimanale nei cinema del territorio.

Cooperativa Cultura e Comunicazioni Sociali
Viale I° Maggio - z.i. La Porporata, 10064 Pinerolo (TO) - P.I.: 02084040019
Tel. 0121.392711 - [email protected]

Link

  • Home
  • News
  • Azienda
  • La Storia
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Meteo

Servizi

  • Publieco
  • Scuole in redazione
  • Sponsorizzate/Legali
  • Agenda e Cinema

La testata fruisce dei seguenti contributi statali: contr.editoria D.Lgs n.70/2017 - Contr.Regione Piemonte acq.carta L.R. 18/08, ed ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Usa sito mobile

Copyright 2023 - Tutti i diritti riservati - Privacy

Powered by Consul S.r.l. | Login Logout