Ogni anno mi chiedo come una sola mente umana abbia potuto escogitare il sistema per distruggere l'uomo, ma non il "distruggere" delle bombe e dei colpi di fucile, una cosa molto più profonda, ancora più pericolosa: uccidere l'anima.

Edizione 14 del 04/04/2012

Al sindaco

Da quando sei stato eletto sono avvenuti molti cambiamenti in città. Per esempio a Riva di Pinerolo sono stati messi molti pali della segnaletica dove in tutti questi anni non erano mai successi incidenti, era proprio necessario? Non era forse meglio spendere i soldi per asfaltare la strada che da Riva porta a Pinerolo che è tutta a buchi?

I villanoviani furono una delle più importanti civiltà antiche d'Italia. Il loro nome deriva dalla località di Villanova vicino a Bologna. La cosa che mi ha colpito di più è che loro seppellivano le ceneri dei loro cari dentro le urne; anche noi stiamo ritornando a questo tipo di sepoltura. Le ceneri possono essere conservate in un'urna a casa, in un loculo al cimitero oppure sparse in montagna, in laghi, fiumi o mari. Ad esempio mio papà ha sparso le ceneri di un suo caro amico in montagna, dove a lui piaceva molto arrampicare.

Edizione 14 del 04/04/2012

La vera amica

Una persona per essere la tua migliore amica deve essere sincera con te, deve appoggiarti nei momenti più critici, deve ridere con te… Ma soprattutto deve essere una vera amica!

Edizione 14 del 04/04/2012

Agricoltura

Da molto tempo esiste l'agricoltura / per primo si inizia con l'aratura / e dopo la seminatura; / il grano e il mais seminare / ma con la mietitrebbia devi tagliare.
Non devi avere fretta / non si può fare tutto in un'oretta / un po' di tempo ci metterà / ma tutti i semi raccoglierà.

Pietro Gallo di Sangano, nato nel 1909, compie il 4 aprile 2012… 103 anni! Un superbisnonno pieno di entusiasmo e voglia di raccontare le sue esperienze vissute da giovane. Ma gli anni ormai si fanno sentire e, andando a casa sua, lo si trova seduto sul divano, sempre pronto però ad ospitarti per spiegare notizie e proverbi dei suoi tempi, facendo brevi pause per riprendere fiato. In giornate che non ha dolori, inizia a raccontare il suo lavoro e la vita che faceva da Alpino. Un augurio per i suoi 103 anni!!

Un mattino siamo andati alla materna e abbiamo fatto una festa di Carnevale. Tutti hanno indossato le maschere che abbiamo fatto a scuola.
Renata, la mia maestra, ci ha insegnato la danza tribale. I bambini della materna si sono spaventati, ma alla fine abbiamo fatto merenda tutti insieme.

La pianura è tutta verde / la pianura è tutta bella / nel mio cuore / un'emozione di pace.
È bella l'armonia della natura / nel mio cuore / esplode la meraviglia!

Se fossi il mare / giocherei con i delfini, / se avessi le ali / volerei fino alla luna; / se fossi una farfalla / giocherei con le api, / se fossi la primavera / la farei durare infinitamente.
Se fossi la fantasia / la farei divenire realtà, / se fossi una canzone / rasserenerei l'animo della gente.
Se fossi il sole / illuminerei le vite, / se fossi la pace regnerei incontrastato sul mondo; se fossi un sogno / aiuterei la gente.