Campionati italiani curling in svolgimento a Ussita (Macerata) mettono in palio lo scudetto con gran finale mercoledì 20. Le sorprese in campo maschile non si contano. Lo Sporting Pinerolo di skip Pascale ha chiuso al primo posto il girone all'italiana con 5 successi su sei gare. La vittoria per 9/8 sui campioni tricolori uscenti di Joel Retornaz nel sesto turno ha compensato la precedente sconfitta di misura contro il Biella. Per il Trentino seconda sconfitta nel girone di qualificazione, dopo quella per mano del Dolomiti Cortina.
L’hockey su ghiaccio scrive un’altra delle sue favole. Mike Ellis, il tecnico anglo-canadese capitato quasi per caso a Torre Pellice nell’ultimo scorcio di stagione, giusto in tempo per diventare grande protagonista della storica qualificazione in semifinale dell’Hc Valpellice, sarà l’head coach del sodalizio biancorosso per il prossimo biennio. «È un passo importante, dovevamo soppesare bene ogni possibilità nell’interesse del club. Ma alla fine abbiamo deciso di dare piena fiducia ad Ellis.
Alla mezz'ora del primo tempo l'attaccante del Saluzzo, Stefano Morero, si scontra con il portiere dell'Aurora Alessandria, in uscita. L'estremo difensore colpisce involontariamente l'avversario alla testa. Stefano cade, batte la testa e perde conoscenza. Accorrono in campo il massaggiatore e i dirigenti saluzzesi - tra di loro, il padre del quindicenne di Saluzzo - ma nessuno sa bene come comportarsi. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
A Sestriere, domenica 10, è andato in scena l'ultimo atto della stagione agonistica dello sci giovanile: la 30ª edizione dell'Uovo d’oro Uci Cinemas, tradizionale Slalom Gigante di che da 30 anni richiama - sulle piste olimpiche dell’Alpette - migliaia di bambini, dalla categoria Baby sprint agli Allievi, dai 7 ai 15 anni. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Si sono chiusi positivamente, con un franco successo domenica sulla Gran Bretagna (4-2), i Mondiali di hockey su ghiaccio femminile in programma a Caen, in Francia. L’Italia - forte di tre atlete del pinerolese, Carola Saletta, Valentina Ricca e Valentina Galliana (tutte in forza al Real Torino) - si è classificata al quarto posto, proprio davanti alle britanniche (e alla Corea del Nord), che ha dato forfait.
MIRAFIORI 2
VIGONE 1
Mirafiori: Vola, Vicenzutto, Altare, Graci, Ciravegna, Cirone, Baston (60’ Messineo), Cavallero (46’ Grandelli), Capobianco, Taracco, Scibetta (80’ Di Perra).
Vigone: Urbano, Martucci J., Tomatis, Ramello A. (83’ Beltramino), Mazzitelli, Rizzolo, Vacca (70’ Malesani), Grillo (60’ Cioverchia), Martucci D., Torres, Mennitto.
Reti: 15’ Baston (M), 44’ Torres (V), 48’ Scibetta (V).
Due giorni intensi, quelli vissuti dagli atleti dell’Accademia Artesport di Pinerolo, sabato 9 e domenica 10 nel Palaterme di Montecatini, ai Campionati italiani di karate della Fesik. Nonostante 1.400 partecipanti nel kata, 700 nel kumite e oltre 100 squadre, i sedici atleti pinerolesi hanno portato a casa sette medaglie. Tra queste spicca il titolo italiano di Kat Mongiello, che ha letteralmente surclassato i suoi avversari con un kata pressoché perfetto, sia per tecnica che per interpretazione. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 491
- 492
- 493
- 494
- 495
- …
- seguente ›
- ultima »