Purtroppo non ce l'ha fatta l'uomo di Cumiana ricoverato venerdì 12 con tutta la famiglia dopo aver mangiato un risotto con funghi tossici. È morto a mezzanotte e un quarto di mercoledì 24 novembre, nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Pinerolo, per un'insufficienza epatica fulminante.
La moglie e la figlia avevano pranzato insieme a lui, ma per loro l'intossicazione si è rivelata molto più lieve. Tanto che sono state dimesse il giorno stesso.
CUMIANA - La scorsa settimana, sulle pagine de "L'Eco", raccontavamo la storia di un galletto americano arrivato in via Chisola a Cumiana. E delle polemiche suscitate dal suo canto mattutino. Ebbene, la polemica continua, o meglio, continuano le difficoltà del vicinato a convivere quotidianamente con una sveglia forzata tra le 4 e le 6 del mattino (a seconda del periodo dell'anno).
CUMIANA - Cosa può aver fatto di male un piccolo galletto americano? Niente, a parte disturbare il vicinato con il suo chicchirichì mattutino. A Cumiana il canto all'alba di un galletto è arrivato sul tavolo dei Carabinieri sotto forma di esposto ed è oggetto di una fitta corrispondenza tra avvocati. Il proprietario vuol tenere l'animale, il vicino chiede il suo allontanamento. E intanto, il galletto americano è diventato una sorta di mascotte in paese. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
CUMIANA - Cosa può aver fatto di male un piccolo galletto americano? Niente, a parte disturbare il vicinato con il suo chicchirichì mattutino. A Cumiana il canto all'alba di un galletto è arrivato sul tavolo dei Carabinieri sotto forma di esposto ed è oggetto di una fitta corrispondenza tra avvocati. Il proprietario vuol tenere l'animale, il vicino chiede il suo allontanamento. E intanto, il galletto americano è diventato una sorta di mascotte in paese. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
FROSSASCO - È stata salutata con un lungo applauso del pubblico la scelta dell’Amministrazione comunale di acquistare il Cottolengo di Frossasco. Una trattativa durata parecchi mesi che si è concretizzata giovedì sera in Consiglio con la delibera che ha sancito il passaggio dell’immobile e di parte del terreno circostante al Comune per una spesa di 800mila euro. La struttura diventerà Centro socio-sanitario. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
FROSSASCO - Nel bruciatore dello stabilimento ex-Annovati sarebbero finiti anche i fanghi derivanti dall’impianto di depurazione del camino principale, che l’azienda non è autorizzata a bruciare. È quanto emergerebbe dalle rilevazioni effettuate il 12 e 13 ottobre dall'Arpa Piemonte, trasmesse in Comune e in Procura all'inzio della scorsa settimana.
CUMIANA - Una decisione che era nell’aria da qualche settimana si è concretizzata negli ultimissimi giorni. La Lista civica per Cumiana si presenterà da sola alle prossime elezioni comunali (maggio 2011) con il tradizionale simbolo dell’ala del mercato.
S. SECONDO - I lavori che hanno avuto per oggetto il centro molto hanno fatto discutere in passato, generando una querelle che in parte continua. Spesso sono stati i commercianti ad avanzare dubbi in particolare incentrati sulle conseguenze della nuova viabilità sulla frequentazione dei negozi. Tuttavia, indiscutibilmente, almeno dal punto di vista squisitamente estetico, il recupero del centro storico può definirsi azzeccato.
CUMIANA - Terza edizione di "Olio & Olive", l’attesa festa della prima frangitura, che anche quest’anno si pone come appuntamento clou dell’autunno cumianese. Mostre, convegni, dimostrazioni di frangitura in piazza, degustazioni, vendita di prodotti tipici e olio, laboratori per ragazzi, incontri con le tradizioni: questo e molto altro ancora sarà "Olio&Olive" sabato 16 e domenica 17.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- …
- seguente ›
- ultima »