FROSSASCO - La "scoperta" è stata fatta da Fabrizio Pignatelli, frossaschese temporaneamente prestato a Torino dove lavora. Ha trovato una manifestazione che si svolge a La Morra che «è la fotocopia della nostra "lesera"».
Una tradizione che dura nel borgo cuneese da prima degli Anni '50 ed è del tutto identica a quella che viene rinnovata a Frossasco quando cade la neve. Unica differenza: il nome. A La Morra viene chiamata "lesà" e a Frossasco "lesera", ma le "lese" raffigurate nelle fotografie degli Anni ’50 sono del tutto simili a quelle utilizzate ancor oggi a Frossasco.
CUMIANA - Sono state necessarie cinque ore di intervento chirurgico per far fronte alle gravi ferite riportate mercoledì 8 da Giorgio Carello, letteralmente inghiottito da una macchina spargisale. L'incidente è avvenuto intorno a mezzogiorno. Carello stava pulendo l'attrezzo a casa sua, in strada Verna 26/17. Il macchinario è quello che la sua ditta - titolare dell'appalto - utilizza sulle strade comunali di Cumiana. Deve aver perso l'equilibrio mentre maneggiava l'idropulitrice.
ROLETTO - Sette furti in cinque anni. Triste record per "La Griffe fashion Café" di Roletto. Per il locale, metà bar e metà negozio di abbigliamento, quello messo a segno nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 novembre, è stato il secondo furto con "spaccata" nel solo anno 2010.
Purtroppo non ce l'ha fatta l'uomo di Cumiana ricoverato venerdì 12 con tutta la famiglia dopo aver mangiato un risotto con funghi tossici. È morto a mezzanotte e un quarto di mercoledì 24 novembre, nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Pinerolo, per un'insufficienza epatica fulminante.
La moglie e la figlia avevano pranzato insieme a lui, ma per loro l'intossicazione si è rivelata molto più lieve. Tanto che sono state dimesse il giorno stesso.
CUMIANA - La scorsa settimana, sulle pagine de "L'Eco", raccontavamo la storia di un galletto americano arrivato in via Chisola a Cumiana. E delle polemiche suscitate dal suo canto mattutino. Ebbene, la polemica continua, o meglio, continuano le difficoltà del vicinato a convivere quotidianamente con una sveglia forzata tra le 4 e le 6 del mattino (a seconda del periodo dell'anno).
CUMIANA - Cosa può aver fatto di male un piccolo galletto americano? Niente, a parte disturbare il vicinato con il suo chicchirichì mattutino. A Cumiana il canto all'alba di un galletto è arrivato sul tavolo dei Carabinieri sotto forma di esposto ed è oggetto di una fitta corrispondenza tra avvocati. Il proprietario vuol tenere l'animale, il vicino chiede il suo allontanamento. E intanto, il galletto americano è diventato una sorta di mascotte in paese. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
CUMIANA - Cosa può aver fatto di male un piccolo galletto americano? Niente, a parte disturbare il vicinato con il suo chicchirichì mattutino. A Cumiana il canto all'alba di un galletto è arrivato sul tavolo dei Carabinieri sotto forma di esposto ed è oggetto di una fitta corrispondenza tra avvocati. Il proprietario vuol tenere l'animale, il vicino chiede il suo allontanamento. E intanto, il galletto americano è diventato una sorta di mascotte in paese. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
FROSSASCO - È stata salutata con un lungo applauso del pubblico la scelta dell’Amministrazione comunale di acquistare il Cottolengo di Frossasco. Una trattativa durata parecchi mesi che si è concretizzata giovedì sera in Consiglio con la delibera che ha sancito il passaggio dell’immobile e di parte del terreno circostante al Comune per una spesa di 800mila euro. La struttura diventerà Centro socio-sanitario. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
FROSSASCO - Nel bruciatore dello stabilimento ex-Annovati sarebbero finiti anche i fanghi derivanti dall’impianto di depurazione del camino principale, che l’azienda non è autorizzata a bruciare. È quanto emergerebbe dalle rilevazioni effettuate il 12 e 13 ottobre dall'Arpa Piemonte, trasmesse in Comune e in Procura all'inzio della scorsa settimana.
CUMIANA - Una decisione che era nell’aria da qualche settimana si è concretizzata negli ultimissimi giorni. La Lista civica per Cumiana si presenterà da sola alle prossime elezioni comunali (maggio 2011) con il tradizionale simbolo dell’ala del mercato.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- …
- seguente ›
- ultima »