Frossasco: rogo quasi spento, ma non le polemiche
Questa mattina il rogo nel cortile della ex Annovati, sembra decisamente più contenuto rispetto ai giorni passati. La massa di rifiuti legnosi si è ridotta di molto. I Vigili del fuoco hanno lavorato anche domenica a smassare il grande mucchio e a buttare acqua con idranti e pompe agricole.
Oggi il cielo appare più limpido, ma non così gli animi dei residenti. Esasperazione che si è manifestata in tutti i suoi risvolti negli incontri tenutisi sabato a Frossasco (organizzato dall'amministrazione) e domenica a Roletto (organizzato dalla parrocchia). La richiesta dei cittadini è sempre la stessa, avere risposte certe alle tante domande che la vicenda ha sollevato. La diffidenza verso gli organi preposti a darle e la frustrazione di quest'ultimi nel sentirsi messi in discussione, sono stati d' animo emersi chiaramente in ogni situazione, il che rende tutto più difficle. Il ruolo dei social nel bene e nel male è sempre più impattante nella gestione della comunicazione e gli organi amministrativi e tecnici faticano ad adeguarsi. Con i social se la prende anche la proprietà dell' azienda di Frossasco, La Kastamonu, che in un comunicato minaccia azioni legali contro chi diffonde quelle che ritiene false informazioni rispetto al ruolo della multinazionale turca nella vicenda. Intanto c'è chi annuncia la nascita di comitati.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino