BRICHERASIO - Se non fosse un problema dalle conseguenze potenzialmente tragiche, ci sarebbe da ridere. Sono bastate poche settimane di apertura della nuova area di servizio Centro Calor - sulla "bretella" di scorrimento veloce verso Osasco - per abituare gli automobilisti ad una manovra tanto scorretta quanto rischiosa.
Essendo posizionata la pompa sulla corsia in direzione pianura, chi desidera tornare verso Bricherasio non esita - in barba ai cartelli e alla striscia continua - ad azzardare inversioni a "U". (approfondimenti nell'edizione in edicola)
BRICHERASIO - Le pressioni del Comitato dei residenti e del sindaco Ilario Merlo - tramite "L'Eco del Chisone" - hanno ottenuto ciò che si proponevano: l'iter per la messa in sicurezza del Pellice nel tratto di Bricherasio ha subito nell'ultimo mese una decisa accelerazione, tanto che il 15 febbraio è stata convocata dalla Provincia di Torino la Conferenza dei servizi, atto decisivo verso l'avvio del cantiere. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
TORRE PELLICE - Torre Pellice è alla vigilia di una rivoluzione urbanistica. Di fatto un nuovo Piano regolatore, anche se formalmente si chiama “Variante generale”, che - nelle intenzioni - sarà ispirato alla filosofia del “consumo zero”. Insomma: non si vogliono intaccare, a fini abitativi, altri terreni “vergini”, cercando piuttosto di recuperare l’esistente. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
BIBIANA – Visti gli esiti negativi della richiesta, accompagnata da circa 500 firme, presentata il 15 gennaio al sindaco Elda Bricco con cui si chiedeva di annullare o sospendere gli avvisi di accertamento Tarsu, e della seduta del Consiglio comunale di lunedì 24, il 27 gennaio scorso il Comitato autonomo dei cittadini si era rivolto alla Procura della Repubblica di Pinerolo. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
BIBIANA - La proposta è stata condivisa all'unanimità da (tanti) presenti. Rivolgendosi ai bibianesi accorsi alla seconda pubblica assemblea indetta dal Comitato autonomo spontaneo sul problema delle "cartelle pazze" della Tarsu 2005-2009, l'ex-sindaco Osvaldo Fornero ha lanciato l'idea: «Il Comitato chieda all'Amministrazione di trovarsi attorno ad un tavolo con il Consiglio comunale e rappresentanti dell'Irtel per una discussione "tecnica" del problema, che faccia chiarezza per tutti: tariffe, differenza tra terrazze e porticati; se sono tassabili, ci sarà retroattività?
SESTRIERE - Abuso d'ufficio: con questa accusa il procuratore di Pinerolo Giuseppe Amato la scorsa settimana ha chiuso le indagini a carico del vice-sindaco Gianni Poncet e dell'assessore alle Frazioni Maurizio Cantele.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- …
- seguente ›
- ultima »