Sabato e domenica ritornano sulle strade della Valsangone, dopo molti anni di assenza, le auto da Rally. Voluto dalla passione dei piloti locali Sparacia, Morello e Ceriali e dall’esperienza dell’Equipe Vitesse di Vercelli, organizzatore del Rally di Varallo, questa prima edizione dal nome ufficiale di Rally Valsangone-Giaveno-Valgioie sarà un Rally 2. Due quindi le prove speciali da ripetere due volte, con una suddivisione diversa rispetto alla tradizione di queste gare.
La prova della verità ha detto che La Perosina c’è: a Forno, sabato 26, i nostri si sono presentati con la tranquillità dei forti e contro la "corazzata" Forno, capoclassifica sinora imbattuta oltre che a punteggio pieno, sono stati autori di una prestazione complessiva assolutamente di grande livello. Gli avversari sono stati costretti a dar fondo a tutte le loro capacità per non soccombere.
STUDIO '74 CEST. PINEROLO 73
ATLAVIR RIVALTA 59
(14-17)(39-34)(51-42)
Studio '74 Cest. Pinerolo : Maggiorotto 20, Lieto 4, Frascone 10, Lella 8, Peretti 4, Mazzoli 6, Alberti 1, Sinigaglia, Gonella 6.
Pol. Dil. Atlavir Rivalta: Mortara 19, Carosso 10, Bonazzi, Castagneri 3, Tonon, Miceli 10, Amendolagine 5, Perino 8, Riganti 5, Salvadeo 13.
Continua il tormento per Pinerolo che perde la quarta partita consecutiva. Si è giocato a Rivalta, dove un’agguerritissima Atlavir ha trovato riscatto dopo una striscia negativa che durava da tre settimane.
OLYMPIC C. 0
CASTAGNOLE P. 2
Castagnole Pancalieri: Ferrero, Pambianco, Rossi, Dellavalle, De Filippo, Errico (Visca), Marrone, Abbruzzese, Vergnano, Provenzano, Sema (Mennitto).
Olympic Collegno: Zanellato, Talarico A., Mondini, Rossini, Andrano, Schilirò, Talarico D., Francavilla, Chiummarulo, Raffaele, Meloni.
Reti: 56' Rossi, 72' Abbruzzese (C).
Espulso: 35' Provenzano (C), 82' Rossini (O).
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 466
- 467
- 468
- 469
- 470
- …
- seguente ›
- ultima »