Edizione 48 del 14/12/2011

Cestistica si scuote, ora Pancalieri

COLLEGNO BASKETBALL    72
STUDIO'74 CEST. PINEROLO    78
(15-20)(39-38)(57-52)

Studio 74 Cest. Pinerolo: Cavagna 14, Franchina 3, Frascone 14, Gonella 10, Lella 12, Lieto 9, Maggiorotto 6, Mazzoli 6, Peretti 4.

SAGRANTINO    74
CEST. PINEROLO    60
(22-18)(34-27)(55-40)

Sagrantino Basket club: D'Aguì R. 25, Lazzari 4, Campana 7, Oberto 18, Bezzi 14, Volpe 6, Montanaro, Assadi, Riccardi, Gerini.

Edizione 48 del 14/12/2011

Il cavallo piange

Oggi a Vinovo si gareggia (per la cronaca un mercoledì all'insegna di tris, quartè e quintè), ma che sarà del domani dell'ippica subalpina e nazionale? A gennaio 2012 si fa sempre più concreta la possibilità di un clamoroso stop all'attività di numerosi ippodromi tra cui il "Tesio", realtà importante anche dal punto di vista occupazionale. Ai circa 300 lavoratori che ruotano attorno a Vinovo va aggiunto il florido settore degli allevamenti zonali, simboleggiato da Vigone, dove non mancano le preoccupazioni per la crisi economica che attanaglia l'ippica italiana.

Edizione 47 del 07/12/2011

La crisi nera della Valpe

La crisi nera dell'Hc Valpellice Bodino Engineering si esplicita nell'ultimo posto in classifica e nell'ultimatum del presidente Marco Cogno a Mike Ellis: «È un buon tecnico e un'ottima persona: ma deve riuscire a far rendere i giocatori».
I torresi hanno iniziato dicembre nel peggiore dei modi: 9-0 subìto a Brunico, 4-6 in casa con l'Alleghe. Il tempo è scaduto: tutti attendono una grande reazione nelle partite successive (martedì sera ad Asiago, mentre "L'Eco" andava in stampa), giovedì 8 in casa col Vipiteno, sabato 10 a Pontebba.

Serie A2 femm.

ASSITUR SOVERATO    0
B. REALE YOYOGURT    3
(19/25, 15/25, 20/25)
Soverato: Della Rosa, Boscacci, Rotondo, Spaccarotella, Mautino, Nesovic, Moncada, Antonucci, Diomede, Glod, Lussana (L); n.e. Ihnatsiuk.
Giaveno: Mastrodicasa, Angelelli, Aricò, Luciani, Corna, Beier, Cvetanovic, Molinengo (L); n.e. Cester, Senkova, Coatti, Veglia.

Edizione 47 del 07/12/2011

Bocce

Quando un incontro termina 18 a 2 come quello tra La Perosina-Forti e sani (Fossano) significa che siamo su due piani tecnici diversi. Sabato 3 infatti in piazza Abegg si è giocato  come, per divertirsi, usa fare il gatto quando incontra un topolino. Troppa la diversità delle forze in campo. I perosini rafforzano la propria posizione in classifica: terza piazza  da dividere con la Chierese e giovedì 8, con il recupero della 4ª giornata, i collinari torinesi se la vedranno con Forno, mentre Brb Ivrea attende la Voltrese e La Perosina visita Ferriera.

Edizione 47 del 07/12/2011

La smarrita Cestistica non si ritrova

STUDIO'74 CEST. PINEROLO    53
NUOVA PALLACANESTRO ALBA    56
(22-7)(31-25)(41-37)

Studio 74 Cest. Pinerolo: Maggiorotto, Lieto, Frascone, Lella, Mazzoli, Sinigaglia, Gonella, Franchina, Montà.

Si avvicina il Natale ma nessuno è buono con la Cestistica di nuovo beffata. Il carbone l’ha portato Alba, che, pur navigando in bassa classifica, si è rivelata squadra tenace, fredda quanto basta per per strappare la vittoria sulla sirena.

CASTAGNOLE P.    1
N. HESPERIA    0

Castagnole Pancalieri: Ferrero, Pambianco, Rossi, Dellavalle, De Filippo, Carroni, Marrone, Abbruzzese (Vergnano), Rosiello, Fratello (Mennitto), Sema (Visca).
Nichelino Hesperia: Sampieri, Rizzo, Zingales, Pelazza, Farfaglia, Lambiase, Cammarata (Crea), Guzzardi, La Morte (Blangetti), Tancini, Ratti (Scozzari).
Rete: 25’ Abbruzzese (C).