Ventuno delibere dall'inizio dell'anno, di cui la maggior parte con scarso valore operativo. Per il capogruppo di Sel a Pinerolo questo «è sintomo di una pericolosa paralisi decisionale dell'Amministrazione del sindaco Buttiero». Per quest'ultimo però la polemica sarebbe pretestuosa: «L'attività di una Giunta non si giudica da quante delibere arrivano in Consiglio comunale, inoltre questo è l'effetto della scarsa attività sul fronte urbanistico, dovuto alla crisi che ha colpito il settore».
Ritorna in una nuova e accogliente location - il Palared di Abbadia Alpina - la due giorni dedicata ai dolci da portare in tavola nelle festività natalizie. Sabato 17 e domenica 18 Pinerolo tornerà a essere la capitale del panettone, riunendo nel nuovo centro espositivo i più grandi nomi specializzati nel lievitato festivo da forno per eccellenza.
3 novembre 1862–10 novembre 2012: 150 anni di un liceo, il "Porporato" di Pinerolo (autorizzato l’anno dopo l’Unificazione dell’Italia come liceo triennale pareggiato), sabato scorso, festeggiato dal mondo della scuola e da quello degli ex-studenti con un convegno e una serie di iniziative che proseguono fino al 24 novembre.� (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Ci stanno smontando Pinerolo, pezzo dopo pezzo. Il Tribunale, il Nizza Cavalleria, la sede centrale dell'Asl, la Galup che non sappiamo ancora se riuscirà a salvarsi. E ora anche la Camera di commercio. La notizia non è ancora ufficiale, ma certa e irrevocabile e si dovrebbe realizzare nei prossimi sei-sette mesi.
Partirà lunedì 12 il cantiere che in corso Torino fronte chiesa di S. Lazzaro predisporrà, sugli esistenti campi da bocce, la fermata d'autobus con pensilina al servizio degli studenti provenienti dal vicino Centro studi. L'intervento da 140mila euro realizzerà, in prima battuta, i nuovi giochi arretrandoli di qualche metro rispetto agli attuali. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Domenica 11 si alza il sipario sul teatro per l'infanzia, quell'arte capace di stimolare la crescita dei bambini divertendoli e raccontando loro di magie e sogni. Appuntamento nel pomeriggio dunque sia al Teatro del lavoro, il centralissimo teatro pinerolese, che a Bricherasio, dove parte Domenicaintre.� (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 452
- 453
- 454
- 455
- 456
- …
- seguente ›
- ultima »