Edizione 46 del 30/11/2011

L'accusa trova conferme

Mercoledì 23, nuova udienza a carico delle tre ex-titolari del nido "Nel paese delle meraviglie": Francesca Pamfili, Elisa Griotti e Stefania Di Maria, accusate di maltrattamenti e omessa custodia nei confronti dei piccoli ospiti della struttura. In quella sede, per quasi tre ore, si è tenuto l'esame delle altre due testimoni del pm Ciro Santoriello: Mara Bergoin e Chiara Galliano, le due giovani educatrici che tra gennaio e febbraio 2009 svolsero 100 ore di tirocinio in quell'asilo.

Rassegnarci ad un Natale in sordina vorrebbe dire piegarsi alla crisi, subirla amplificandone psicologicamente gli effetti. Ora che abbiamo imparato ad ammetterla (solo tre mesi fa ne eravamo più di altri fuori, sosteneva il cabarettista di Arcore), l'errore sarebbe… spegnere le luci.
Un Natale spento «è l'ultima cosa che voglio» lascia intendere il sindaco Buttiero, confermando i diecimila euro da destinare (la cifra è sempre quella da anni) alle luminarie ed al Capodanno in piazza. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Si è da poco conclusa, dopo quasi tre ore, l'udienza a carico delle tre ex-titolari del nido "Nel paese delle meraviglie": Francesca Pamfili, Elisa Griotti e Stefania Di Maria, accusate di maltrattamenti e omessa custodia nei confronti dei piccoli ospiti della struttura. Oggi sono state sentite altre due testimoni del pm Ciro Santoriello: Mara Bergoin e Chiara Galliano.Continua a leggere

Il Nizza Cavalleria sta ritornando alle capacità operative di un tempo. Dopo il pericolo, era il 2002, di veder conclusa la sua gloriosa storia, nella cerimonia di venerdì 18 novembre è stato insediato il nuovo comandante del gruppo squadroni. Ad aprile saranno circa quattrocento i militari di stanza alla Litta Modignani. (Foto Costantino)