«Abbiamo lasciato Misurata grazie ad un determinante aiuto degli amici libici che lavorano con noi. Solo grazie al loro spirito di collaborazione siamo riusciti ad effettuare il viaggio tra il campo e la baia al largo della quale era ancorata la nave da difesa S. Giorgio». Lunedì mattina, qualche ora di sonno dopo il rientro in aereo da Catania, a seguito della lunga traversata in mare.
È ormai data per sicura la candidatura a sindaco di Andrea Chiabrando in ambito centrodestra. Anche la Lega Nord avrebbe dato il suo consenso sul nome del giovane libero professionista, oggi a capo di una lista civica di area Pdl in Consiglio comunale. Lui però, ancora lunedì, non ha voluto ufficializzare nulla. Non è bastata la decisione di Francesco Camusso di fare un passo indietro sull'ipotesi di una sua discesa in campo, per tranquillizzare Chiabrando e gli uomini a lui più vicini.
Ancora un rinvio in casa del Partito democratico sul nome del prossimo candidato a sindaco nel centrosinistra. Lunedì sera si è svolto l'ennesimo direttivo, alla presenza del responsabile torinese del Pd per gli enti locali, Centin. Sul tavolo della discussione due nomi: quello del sindaco uscente Paolo Covato e quello dell'assessore Eugenio Buttiero, entrambi in lizza per la candidatura. Come si prevedeva, nell'impossibilità di compattare il partito e gli alleati su uno di questi due nomi, i vertici torinesi e pinerolesi del Pd hanno indicato la strada delle primarie.
L'inverno accenna appena a mollare la presa… ed è subito Carnevale.
Sabato 19 ritorna a Pinerolo la festa della goliardia da vivere in maschera, organizzata dalla Pro loco, associazione che da anni - insieme all'Amministrazione comunale - ha riportato in auge una manifestazione storicamente sentita.
Il reato è dei più ignobili. L'accusa tra le più infamanti. Violenza sessuale sulla propria figlia, all'epoca dei fatti quindicenne. Non una ma più volte: tra le mura di casa e fuori. Una vicenda bruttissima, approdata nelle aule di giustizia dopo la denuncia della giovane donna, chiamiamola Marie, nel settembre 2007. Oggi è in corso un processo che si prospetta difficilissimo e capace di spaccare a metà innocentisti e colpevolisti, come capita nelle vicende prive di evidenze indubitabili. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Che il municipio faccia quasi concorrenza, inadeguato com'è dal punto di vista degli spazi e della funzionalità, alla caserma dei Carabinieri è ben noto, ma ogni tentativo di ampliarlo acquisendo il confinante ex-carcere abbandonato nel 1997 è andato puntualmente deluso.
Ammonta a un milione e 700mila euro il fabbisogno aggiuntivo di entrate del Comune rispetto allo scorso anno. Lo ha rivelato il sindaco Paolo Covato illustrando in una conferenza stampa, lunedì, la manovra di bilancio 2011 e l'accordo sul documento siglato con i sindacati Cgil, Cisl, Uil. «Quest'anno i tagli ai trasferimenti statali ammontano da un milione e centomila euro, un ulteriore salasso per il Comune a cui dobbiamo aggiungere il mancato introito di alcune una tantum di cui avevamo goduto lo scorso anno: da qui la necessità di individuare nuove entrate» ha spiegato il sindaco.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 440
- 441
- 442
- 443
- 444
- …
- seguente ›
- ultima »