MORETTA - È sufficiente digitare Jean Pierre La Prova su Google per capire quale fosse la principale occupazione del 44enne svizzero, arrestato la scorsa settimana a Faule dai Carabinieri di Moretta. Truffe on-line di diversi tipi: chalet fantasma a Cortina o iPhone nuovi di zecca che scomparivano prima di arrivare agli acquirenti. I truffati sono molti, tanti da aver fondato un gruppo su Facebook ed un blog, dove ora il commento più diffuso è "finalmente!".� (approfondimenti nell'edizione in edicola)
AIRASCA - Sette persone sono state portate in ospedale a causa dell'incidente che giovedì 18 ha rallentato a lungo il traffico sull'autostrada Torino-Pinerolo, nel tratto compreso tra None e Piscina, nel Comune di Airasca. L'intervento dell'elicottero e il trasporto di due dei sette feriti al Cto di Torino avevano fatto pensare a conseguenze più gravi, ma per fortuna non risultano prognosi superiori ai venti giorni.
ORBASSANO – È Vincenzo Tridico, 52 anni, ex-direttore della scuola di formazione professionale Csea di via Rivalta, il candidato sindaco del Partito democratico in lizza per le elezioni della prossima primavera. E sarà quasi sicuramente lui il principale sfidante di Eugenio Gambetta, sindaco uscente e già candidato per il secondo mandato con il centrodestra.
VINOVO - L'ippodromo di Vinovo chiude i battenti fino a primavera. Passato attraverso uno scorso inverno pesantissimo - nel quadro di una crisi del settore ippico di lunga e difficile risoluzione - l'impianto ospita domenica prossima l’ultima riunione di corse del 2012, a meno di improvvise e improbabili notizie dell’ultima ora. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
CASTAGNOLE - Si apre il sipario sulla Fiera, in programma domenica 28, per riportare in piazza antiche tradizioni senza tralasciare modernità e nuove tecnologie. Agricoltori, Comitato Fiera e molte altre associazioni hanno dato vita ad una serie di iniziative per tutte le fasce d’età che si susseguiranno durante una giornata ricca di eventi e appuntamenti. Si potranno conoscere i prodotti tipici come il “caritun” con possibilità di visionare anche le modalità di preparazione e cottura. Poi ancora cultura e usanze di un tempo.� (approfondimenti nell'edizione in edicola)
MORETTA - «La riapertura della Neograf non è solo una questione di Moretta, ma interessa tutto il territorio». Così il sindaco Sergio Banchio ha voluto rimarcare l'importanza della notizia in conferenza stampa, mercoledì scorso. Erano presenti i principali protagonisti della trattativa: Luigi Rancati e Guido Miretti, proprietario e amministratore delegato della Hafliger, Gianna Gancia presidente della Provincia di Cuneo, Pietro Blengini assessore provinciale al Lavoro, la Giunta comunale, Mario Piovano ex-sindaco di Moretta che hanno gettato le basi per la ripartenza.
VOLVERA – Un colpo organizzato. Messo a segno ancora una volta durante la notte. Quando la zona è isolata, alcuni punti sono in penombra e far irruzione dopo aver forzato una finestra con la complicità del buio è ben più facile. Lo sanno bene i ladri che hanno nuovamente colpito il centro commerciale Volverapark di viale Europa Unita 12. Malviventi professionisti entrati in azione nella notte tra giovedì e venerdì scorso, intorno alle due di mattina.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 329
- 330
- 331
- 332
- 333
- …
- seguente ›
- ultima »