CANDIOLO – È giunta alla nona edizione la “Festa della zucca”, in calendario la terza domenica di ottobre, organizzata dalla Candiolo Pro loco, affiancata da numerose altre associazioni e gruppi, tra cui la None Pro loco, i “ij Paisan dla Marsaja” di Volvera, il circolo sardo di Piossasco ed il gruppo Old Wild West.
La festa si svolge a favore della casa di accoglienza “La Madonnina” di Candiolo, struttura nata a sostegno logistico e morale dei parenti e dei malati in cura presso il vicino Ircc.

Circa cinquanta furti in trentatre Comuni del Cuneese e della Provincia di Torino. Dodici persone indagate di cui dieci già dietro le sbarre e due tuttora ricercate. Ha richiesto sei mesi di lavoro l'operazione dei Carabinieri del Reparto operativo di Cuneo che ha portato a sgominare la "Banda dell'Ariete", un gruppo criminale che rubava le auto e le usava per sfondare porte e saracinesche dei bar, per poi svuotarne i videopoker.Continua a leggere

Due incidenti stradali che hanno coinvolto motociclette. Due storie che hanno portato grande commozione nelle rispettive comunità.
La Val Pellice piange la morte di un ragazzo di 15 anni, Riccardo Agù. Il motorino su cui viaggiava insieme a un amico, ora grave al Cto, è stato travolto da un'automobile.
A Vigone nel frontale con un camper ha perso la vita Claudio Ongaro, 42 anni, che dedicava la sua vita ai disabili psichici.