BARGE - Sono stati fissati per mercoledì 6, nella parrocchia di S. Giovanni Battista, a Barge, i funerali di Marco Ambrogio, l'uomo di 48 anni morto in ospedale a Cuneo per i gravi traumi riportati nell'incidente di sabato 2. Il trattore si era ribaltato, schiacciandolo, mentre lavorava nel suo terreno in regione Gabiola. (approfondimento nell'edizione in edicola)
ORBASSANO - Erano rimasti solo pochi affezionati della tombola, sabato scorso poco dopo le 12,30, quando tre uomini armati hanno fatto irruzione nella sala Bingo Margherita di Orbassano. Un colpo da professionisti. In pochi si sono accorti di quello che stava succedendo. I tre hanno indossato un passamontagna scuro e impugnato un fucile a canne mozze e una pistola revolver poco prima di entrare nel locale di via Circonvallazione esterna. Si avvicinano al cassiere, sono decisi. Vanno subito al sodo: «Dacci tutti i soldi che hai».� (approfondimento nell'edizione in edicola)
OSASIO – La prima avvisaglia è incominciata durante la sfilata degli abiti da sposa, l’altro sabato: una signora aveva incautamente collocato la propria borsa sotto la sedia per meglio assistere allo spettacolo, dimenticandola lì per qualche istante salvo poi non ritrovarla più.
NONE - Dal 1º giugno i lavoratori dell'Indesit hanno bloccato totalmente i cancelli della fabbrica. Una misura concordata dalle sigle sindacali in seguito alla richiesta, da parte del management, di lavorare tutti i venerdì. «Il problema - spiega il segretario provinciale della Uilm, Dario Basso - è che la richiesta arriva in un momento di trattativa sindacale bloccata e di annuncio, da parte dell'azienda, di voler comunque chiudere definitivamente».
INVERSO PINASCA - Tutto bene quel che finisce bene: luogo comune, ma in questo caso adatto. Si è conclusa infatti nei giorni scorsi la vicenda dei cani sequestrati il 5 marzo nell'abitazione della signora Emanuela. «Il giudice (Gianni Reynaud, ndr) ha deciso velocemente e bene», commenta a caldo Graziella Avondetto, responsabile del canile di Bibiana che aveva ospitato 16 dei 22 animali. Per Emanuela, raggiunta da un decreto penale chiesto dal pm Francesco La Rosa per "maltrattamento animali", solo un'ammenda. (approfondimento nell'edizione in edicola)
È stato eseguito la settimana scorsa, dalla Guardia di finanza di Pinerolo, il sequestro preventivo di tutti i beni immobili di proprietà di due imprenditori edili di None: Roberto Trinchero e Ornella Toninelli. Marito e moglie, ma pure soci della Trinchero Snc, con magazzino di materiale edile a None, nonché negozio di fiori e prodotti per l'agricoltura ad Airasca. (approfondimento nell'edizione in edicola)
I privati entrano nel settore della raccolta e smaltimento rifiuti anche nel Pinerolese. Il 24 maggio è nata Acea Ambiente Srl, la nuova società che d'ora in poi si occuperà del servizio sul nostro territorio, emanazione diretta di Api, Acea Pinerolese industriale Spa che deteneva la titolarità dell'affidamento con scadenza 2030.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- …
- seguente ›
- ultima »