Pinerolo: nell'Acea rifiuti sono arrivati i privati: hanno il 40 per cento
I privati entrano nel settore della raccolta e smaltimento rifiuti anche nel Pinerolese. Il 24 maggio è nata Acea Ambiente Srl, la nuova società che d'ora in poi si occuperà del servizio sul nostro territorio, emanazione diretta di Api, Acea Pinerolese industriale Spa che deteneva la titolarità dell'affidamento con scadenza 2030.
Il 31 maggio, poi, il 40 per cento del capitale di Acea Ambiente ammontante complessivamente a un milione e 500mila euro, è stato ceduto a due aziende private che hanno quindi versato una quota di 600.000 euro così suddivisa: il 35 per cento alla Nord Engineering di Caraglio, specializzata nella produzione e manutenzione di cassonetti per la raccolta rifiuti, il 5 per cento alla ditta Cardetti, centro vendita e assistenza di automezzi di Osasco. (approfondimento nell'edizione in edicola)
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino