Salta al contenuto principale
Mercoledì 25 Giugno 2025Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 - 19:33Abbonamenti

Form di ricerca

Home Speciale Estate 2025
  • Pinerolo
  • Pedemontana
  • Valli Chisone - Germanasca
  • Val Pellice
  • Valli Po - Infernotto
  • Val Sangone
  • Pianura
  • Cintura
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Sanità e Salute
  • Turismo e Tempo libero
  • Attualità
  • Sport
  • Extra
  • Eventi

Ambiente

Autorità distrettuale del fiume Po: il Governo ha nominato un nuovo Segretario Generale
Domenica 21 Agosto 2022 - 08:08

Autorità distrettuale del fiume Po: il Governo ha nominato un nuovo Segretario Generale

Attualità
Ambiente
In questa annata di grave siccità e carenza d'acqua nel fiume Po, con conseguenze sull'ambiente e sulle attività umane, a causa anche del fenomeno del cuneo salino alla foce , il ruolo dell'Autorità... Continua a leggere
Pasana: a Bric Lombatera un sito per osservare i rapaci che migrano verso l'Africa
Venerdì 19 Agosto 2022 - 12:45

Pasana: a Bric Lombatera un sito per osservare i rapaci che migrano verso l'Africa

Valli Po - Infernotto
Paesana
Ambiente
Montagna
Anche nel 2022 il Parco del Monviso organizza a Bric Lombatera, panoramica cima a pochi passi da Pian Muné nel Comune di Paesana, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano... Continua a leggere
Crisi idrica: per preservare il delta del Po irrigazione ridotta del 20% e aumento dei rilasci dai bacini idroelettrici
Martedì 12 Luglio 2022 - 16:25

Crisi idrica: per preservare il delta del Po irrigazione ridotta del 20% e aumento dei rilasci dai bacini idroelettrici

Attualità
Agricoltura
Ambiente
La siccità in atto nelle regioni padane ha conseguenze particolarmente allarmanti nella regione del delta del Po, dove le acque marine stanno risalendo il fiume, e dove anche le falde acquifere... Continua a leggere
Embedded thumbnail for Siccità: viaggio lungo il Po in secca, dal Pian del Re all'Adriatico
Giovedì 7 Luglio 2022 - 15:57

Siccità: viaggio lungo il Po in secca, dal Pian del Re all'Adriatico

Video
Attualità
L'Eco Extra
Ambiente
Pinerolo: emergenza siccità, firmata l'ordinanza che limita l'utilizzo di acqua potabile
Lunedì 20 Giugno 2022 - 12:14

Pinerolo: emergenza siccità, firmata l'ordinanza che limita l'utilizzo di acqua potabile

Pinerolo
Pinerolo
Ambiente
È emergenza siccità, da ora anche Pinerolo si unisce ai comuni che hanno firmato l'ordinanza per limitare l'uso di acqua potabile come richiesto a più riprese da Acea e Smat nella scorsa settimana... Continua a leggere
Barge, grande parco fotovoltaico alla Crocera: svolta green per l'area abbandonata
Martedì 7 Giugno 2022 - 18:00

Barge, grande parco fotovoltaico alla Crocera: svolta green per l'area abbandonata

Valli Po - Infernotto
Economia
Ambiente
Un parco fotovoltaico alla Crocera di Barge, al posto di un'area produttiva mai decollata (attualmente nel degrado)e oggetto di probematiche autorizzative durate decenni. Ora quella che si presenta... Continua a leggere
Lupo. pubblicato il monitoraggio nazionale: 946 esemplari stimati sull'arco alpino
Martedì 17 Maggio 2022 - 15:00

Lupo. pubblicato il monitoraggio nazionale: 946 esemplari stimati sull'arco alpino

Attualità
Ambiente
Montagna
Sono stati resi noti questa mattina, martedì 17 maggio, i risultati del primo monitoraggio nazionale del lupo , condotto tra il 2020 e il 2021 seguendo linee guida condivise, che hanno permesso per... Continua a leggere
Pragelato: la giovane lupa soccorsa in Val Troncea migliora dopo l'operazione, andrà a Entracque
Venerdì 13 Maggio 2022 - 15:33

Pragelato: la giovane lupa soccorsa in Val Troncea migliora dopo l'operazione, andrà a Entracque

Valli Chisone - Germanasca
Pragelato
Ambiente
Montagna
Sarà trasferita nei prossimi giorni al centro “Uomini e Lupi” di Entracque (Cuneo) la giovane lupa Cati, in cura da alcune settimane al CANC, il Centro Animali non Convenzionali della Struttura... Continua a leggere
Mercalli a Rorà: «Il cambiamento climatico ripopolerà le nostre montagne»
Sabato 7 Maggio 2022 - 09:54

Mercalli a Rorà: «Il cambiamento climatico ripopolerà le nostre montagne»

Val Pellice
Attualità
Rorà
Ambiente
«Saranno due i fattori che condizioneranno il futuro delle nostre zone di montagna: il cambiamento climatico, con l’innalzamento delle temperature, con la conseguente migrazione veritcale verso... Continua a leggere
Alberto Valfrè assume la presidenza delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Martedì 26 Aprile 2022 - 12:55

Alberto Valfrè assume la presidenza delle Aree Protette delle Alpi Cozie

Valli Chisone - Germanasca
Val Sangone
Ambiente
Montagna
Alberto Valfrè è il nuovo presidente delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Il presidente della Regione Piemonte, ha firmato la scorsa settimana il decreto di sostituzione della presidenza dell’ente,... Continua a leggere
  • first
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • successivo
  • last

In Edicola

L'Eco del Chisone in edicolaL'Eco Extra in edicola

Aula 12

Gallery

  • Giro d'Italia "Next Gen" passaggio Bricherasio e Prarostino
  • Prarostino: Rombo nel cuore
  • Pinerolo concerto "Sensazioni" tributo ai Nomadi in piazza Roma
  • Emozionante giornata ciclistica: e la maglia Rosa cambia padrone
  • Pinerolo:Inaugurata piazza Alda Merini
  • Frossasco ,la riapertura del Museo Regionale dell'emigrazione
  • Embedded thumbnail for Il video delle violenze su persone disabili che hanno portato a otto arresti dei Nas nel Pinerolese
  • Bruino : Ciclismo giovanile
  • Garzigliana: Equitazione, Gran premi al Circolo il Rampante

L'Eco del Chisone
Il giornale on line di Pinerolo e del Pinerolese.
Notizie, immagini, video, l’agenda degli appuntamenti e la programmazione settimanale nei cinema del territorio.

Cooperativa Cultura e Comunicazioni Sociali
Viale I° Maggio - z.i. La Porporata, 10064 Pinerolo (TO) - P.I.: 02084040019
Tel. 0121.392711 - [email protected]

Link

  • Aula 12
  • Home
  • News
  • Azienda
  • La Storia
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Pubblicità

Servizi

  • Publieco
  • Scuole in redazione
  • Sponsorizzate/Legali
  • Agenda e Cinema

La testata fruisce dei seguenti contributi statali: contr.editoria D.Lgs n.70/2017 - Contr.Regione Piemonte acq.carta L.R. 18/08, ed ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Usa sito mobile

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy

Powered by Consul S.r.l. | Login Logout