In questa annata di grave siccità e carenza d'acqua nel fiume Po, con conseguenze sull'ambiente e sulle attività umane, a causa anche del fenomeno del cuneo salino alla foce , il ruolo dell'Autorità... Continua a leggere
Anche nel 2022 il Parco del Monviso organizza a Bric Lombatera, panoramica cima a pochi passi da Pian Muné nel Comune di Paesana, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano... Continua a leggere
La siccità in atto nelle regioni padane ha conseguenze particolarmente allarmanti nella regione del delta del Po, dove le acque marine stanno risalendo il fiume, e dove anche le falde acquifere... Continua a leggere
È emergenza siccità, da ora anche Pinerolo si unisce ai comuni che hanno firmato l'ordinanza per limitare l'uso di acqua potabile come richiesto a più riprese da Acea e Smat nella scorsa settimana... Continua a leggere
Un parco fotovoltaico alla Crocera di Barge, al posto di un'area produttiva mai decollata (attualmente nel degrado)e oggetto di probematiche autorizzative durate decenni. Ora quella che si presenta... Continua a leggere
Sono stati resi noti questa mattina, martedì 17 maggio, i risultati del primo monitoraggio nazionale del lupo , condotto tra il 2020 e il 2021 seguendo linee guida condivise, che hanno permesso per... Continua a leggere
Sarà trasferita nei prossimi giorni al centro “Uomini e Lupi” di Entracque (Cuneo) la giovane lupa Cati, in cura da alcune settimane al CANC, il Centro Animali non Convenzionali della Struttura... Continua a leggere
«Saranno due i fattori che condizioneranno il futuro delle nostre zone di montagna: il cambiamento climatico, con l’innalzamento delle temperature, con la conseguente migrazione veritcale verso... Continua a leggere
Alberto Valfrè è il nuovo presidente delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Il presidente della Regione Piemonte, ha firmato la scorsa settimana il decreto di sostituzione della presidenza dell’ente,... Continua a leggere