Salta al contenuto principale
Mercoledì 25 Giugno 2025Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 - 19:33Abbonamenti

Form di ricerca

Home Speciale Estate 2025
  • Pinerolo
  • Pedemontana
  • Valli Chisone - Germanasca
  • Val Pellice
  • Valli Po - Infernotto
  • Val Sangone
  • Pianura
  • Cintura
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Sanità e Salute
  • Turismo e Tempo libero
  • Attualità
  • Sport
  • Extra
  • Eventi

Ambiente

Sedimenti neri nel Pellice, forse una frana?
Lunedì 12 Agosto 2024 - 11:16

Sedimenti neri nel Pellice, forse una frana?

Val Pellice
Cronaca
Ambiente
L’allarme arriva da Marco Baltieri, segretario dell’Ataai (Tutela ambienti acquatici e ittiofauna) della Val Pellice. Questa mattina nel Pellice, da Luserna in su, sono comparsi sedimenti neri, che... Continua a leggere
Pralibro: questa sera, lunedì 5, nella sala del Tempio si parla del Monte Bianco, montagna senza confini
Lunedì 5 Agosto 2024 - 11:35

Pralibro: questa sera, lunedì 5, nella sala del Tempio si parla del Monte Bianco, montagna senza confini

Valli Chisone - Germanasca
Cultura e Spettacoli
Turismo e Tempo libero
Prali
Ambiente
Eventi
Montagna
Inizia una nuova settimana con Pralibro nella sala del Tempio valdese di Ghigo. Gli appuntamenti di questo lunedì 5 si aprono alle 18 con Roberto Louvin e Michele Vellano che presenteranno il libro "... Continua a leggere
A S. Secondo si lavora per arrivare alla costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile
Mercoledì 31 Luglio 2024 - 09:43

A S. Secondo si lavora per arrivare alla costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile

Pedemontana
San Secondo di Pinerolo
Ambiente
Poco più di tre mesi fa l' Associazione Temporanea di Scopo Comunità Energetica del Pinerolese (ATS CEP) aveva riunito in Municipio a San Secondo cittadini sansecondesi e prarostinesi per illustrare... Continua a leggere
Staffarda: 1.200 pipistrelli da proteggere e un intero borgo rurale da rilanciare
Giovedì 13 Giugno 2024 - 17:58

Staffarda: 1.200 pipistrelli da proteggere e un intero borgo rurale da rilanciare

Valli Po - Infernotto
Revello
Ambiente
Nei giorni scorsi o è stato effettuato il primo dei rilevamenti previsti dal monitoraggio annuale sulla colonia riproduttiva di pipistrelli dell’Abbazia di Staffarda che, anche per questa presenza, è... Continua a leggere
L’aurora boreale vista dalla Val Chisone
Sabato 11 Maggio 2024 - 11:34

L’aurora boreale vista dalla Val Chisone

Valli Chisone - Germanasca
Villar Perosa
San Germano Chisone
Ambiente
Nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 maggio l’aurora boreale è stata visibile da gran parte del mondo, anche in Italia, per via di una delle tempeste geomagnetiche più intense degli ultimi anni... Continua a leggere
Vinovo: porte aperte alla Geo Progetto Ambeinte
Giovedì 28 Marzo 2024 - 10:14

Vinovo: porte aperte alla Geo Progetto Ambeinte

Pianura
Vinovo
Ambiente
A giorni uscirà il comunicato stampa ma anticipiamo che sabato 6 aprile si terrà una giornata di Porte Aperte nella sede della Geo Progetto Ambiente di via Candiolo 34. Sintetizzando le parole di... Continua a leggere
«Digitalizzazione e clima, così si crea la frattura tra metropoli e periferia»
Giovedì 21 Marzo 2024 - 17:33

«Digitalizzazione e clima, così si crea la frattura tra metropoli e periferia»

Economia
L'Eco Extra
Ambiente
Intervista all'economista Giulio Buciuni, docente di Geografia economica al Trinity College di Dublino. Lo abbiamo incontrato in Italia per la presentazione del suo saggio "Periferie competitive": un... Continua a leggere
Extra Dati di marzo: la montagna con poca neve
Giovedì 14 Marzo 2024 - 10:07

Extra Dati di marzo: la montagna con poca neve

Economia
L'Eco Extra
Ambiente
A livello globale il 2023 è stato l'anno più caldo dal 1850 . Sul pianeta l'aumento della temperatura media di 1,48 gradi rispetto alla seconda metà dell'Ottocento (periodo pre industriale) per quasi... Continua a leggere
Embedded thumbnail for Energie alternative e clima: il punto con l'ex Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco
Lunedì 11 Marzo 2024 - 11:20

Energie alternative e clima: il punto con l'ex Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco

Video
Economia
L'Eco Extra
Ambiente
Embedded thumbnail for L'Esperto: «La conversione alle rinnovabili è strutturale ma non sarà risolutiva»
Venerdì 8 Marzo 2024 - 17:06

L'Esperto: «La conversione alle rinnovabili è strutturale ma non sarà risolutiva»

Video
Economia
L'Eco Extra
Ambiente
  • first
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • successivo
  • last

In Edicola

L'Eco del Chisone in edicolaL'Eco Extra in edicola

Aula 12

Gallery

  • Giro d'Italia "Next Gen" passaggio Bricherasio e Prarostino
  • Prarostino: Rombo nel cuore
  • Pinerolo concerto "Sensazioni" tributo ai Nomadi in piazza Roma
  • Emozionante giornata ciclistica: e la maglia Rosa cambia padrone
  • Pinerolo:Inaugurata piazza Alda Merini
  • Frossasco ,la riapertura del Museo Regionale dell'emigrazione
  • Embedded thumbnail for Il video delle violenze su persone disabili che hanno portato a otto arresti dei Nas nel Pinerolese
  • Bruino : Ciclismo giovanile
  • Garzigliana: Equitazione, Gran premi al Circolo il Rampante

L'Eco del Chisone
Il giornale on line di Pinerolo e del Pinerolese.
Notizie, immagini, video, l’agenda degli appuntamenti e la programmazione settimanale nei cinema del territorio.

Cooperativa Cultura e Comunicazioni Sociali
Viale I° Maggio - z.i. La Porporata, 10064 Pinerolo (TO) - P.I.: 02084040019
Tel. 0121.392711 - [email protected]

Link

  • Aula 12
  • Home
  • News
  • Azienda
  • La Storia
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Pubblicità

Servizi

  • Publieco
  • Scuole in redazione
  • Sponsorizzate/Legali
  • Agenda e Cinema

La testata fruisce dei seguenti contributi statali: contr.editoria D.Lgs n.70/2017 - Contr.Regione Piemonte acq.carta L.R. 18/08, ed ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Usa sito mobile

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy

Powered by Consul S.r.l. | Login Logout