Salta al contenuto principale Toggle high contrast
Martedì 20 Maggio 2025Ultimo aggiornamento: 19/05/2025 - 18:36Abbonamenti

Form di ricerca

Home
  • Pinerolo
  • Pedemontana
  • Valli Chisone - Germanasca
  • Val Pellice
  • Valli Po - Infernotto
  • Val Sangone
  • Pianura
  • Cintura
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Sanità e Salute
  • Turismo e Tempo libero
  • Attualità
  • Sport
  • Extra
  • Eventi

Ambiente

Cambiamento climatico: le sfide all'economia sull'Eco Extra di marzo
Mercoledì 6 Marzo 2024 - 08:15

Cambiamento climatico: le sfide all'economia sull'Eco Extra di marzo

Economia
L'Eco Extra
Ambiente
In questi giorni le pagine dei social sono intasate di foto della grande nevicata del fine settimana . Dopo mesi di siccità, i costoni delle montagne ancora brulli sono stati ricoperti da un manto di... Continua a leggere
Nel 2023 recuperati 5mila animali selvatici in difficoltà: ecco cosa bisogna fare
Venerdì 5 Gennaio 2024 - 12:20

Nel 2023 recuperati 5mila animali selvatici in difficoltà: ecco cosa bisogna fare

Attualità
Ambiente
Spesso capita di avvistare un animale selvatico ferito o in difficoltà e non sapere come comportarsi. In provincia di Torino tutti i privati cittadini possono segnalare telefonicamente il... Continua a leggere
Ibrido lupo-cane: Godot è tornato nel branco di origine
Giovedì 14 Dicembre 2023 - 18:35

Ibrido lupo-cane: Godot è tornato nel branco di origine

Valli Chisone - Germanasca
Ambiente
Montagna
Nella notte tra il 10 e l'11 novembre una fototrappola istallata dai guardiaparco dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ha immortalato Godot insieme alla famiglia . «L'operazione... Continua a leggere
Con Legambiente Val Pellice due giornate di "Puliamo il Mondo"
Venerdì 6 Ottobre 2023 - 09:34

Con Legambiente Val Pellice due giornate di "Puliamo il Mondo"

Val Pellice
Bobbio Pellice
Villar Pellice
Torre Pellice
Ambiente
Un invito a raccogliere insieme i rifiuti abbandonati lungo il greto del torrente, in due diversi appuntamenti che toccheranno i Comuni dell'Alta Valle. E' " Puliamo il mondo ", l'iniziativa proposta... Continua a leggere
Cambiamenti climatici, inaugurata a Nichelino la prima Stazione di Riferimento Italiana per monitorarli
Venerdì 29 Settembre 2023 - 14:53

Cambiamenti climatici, inaugurata a Nichelino la prima Stazione di Riferimento Italiana per monitorarli

Cintura
Attualità
Nichelino
Ambiente
Convegno
E' stata inaugurata ieri a Nichelino, nel parco di Stupinigi alla presenza di autorità scientifiche ed istituzionali, la prima Stazione Climatologica di Riferimento Italiana . Nel campo, un'... Continua a leggere
Distretto del Cibo e della Frutta con 44 Comuni coinvolti: stamattina la firma dell'Atto costitutivo a Lagnasco
Venerdì 29 Settembre 2023 - 14:05

Distretto del Cibo e della Frutta con 44 Comuni coinvolti: stamattina la firma dell'Atto costitutivo a Lagnasco

Valli Po - Infernotto
Pianura
Saluzzo
Agricoltura
Ambiente
Questa mattina a Lagnasco è stato firmato l’Atto costitutivo del Distretto del Cibo della Frutta dai 44 sindaci dei Comuni coinvolti nell'ambizioso progetto e una ventina di associazioni del... Continua a leggere
A Nichelino si inaugura la prima Stazione Climatologica di Riferimento italiana
Mercoledì 27 Settembre 2023 - 14:13

A Nichelino si inaugura la prima Stazione Climatologica di Riferimento italiana

Cintura
Attualità
Nichelino
Ambiente
Un punto da cui monitorare il clima che cambia , col duplice obiettivo di migliorare la conoscenza degli strumenti e di generare dati che possano essere di riferimento per gli scienziati di tutto il... Continua a leggere
Alpini pinerolesi protagonisti a Lerici dove è stato neutralizzato un potente ordigno bellico
Venerdì 22 Settembre 2023 - 17:30

Alpini pinerolesi protagonisti a Lerici dove è stato neutralizzato un potente ordigno bellico

Attualità
Ambiente
Gli alpini pinerolesi protagonisti a Lerici dove si sono appena concluse le operazioni condotte dagli artificieri del 32° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense e del nucleo SDAI... Continua a leggere
Un referendum per abolire la caccia, obiettivo 500mila firme entro il 5 settembre
Giovedì 31 Agosto 2023 - 11:05

Un referendum per abolire la caccia, obiettivo 500mila firme entro il 5 settembre

Pinerolo
Attualità
Ambiente
Sta passando in sordina, ma fino al 5 settembre è possibile sottoscrivere una raccolta firme per indire un referendum abrogativo per l'abolizione della caccia. La raccolta è stata avviata nella prima... Continua a leggere
Usseaux: nuovo appuntamento con Apiaria, il percorso di danza di comunità a tema api e natura
Giovedì 17 Agosto 2023 - 11:01

Usseaux: nuovo appuntamento con Apiaria, il percorso di danza di comunità a tema api e natura

Valli Chisone - Germanasca
Turismo e Tempo libero
Usseaux
Ambiente
Sabato 19 a Usseaux nuovo appuntamento con " Apiaria - Tanz tanz nel verde ", il percorso di danza di comunità in natura a cura dell' Associazione Didee . Il tema sono le api e il loro modello di... Continua a leggere
  • first
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • successivo
  • last

In Edicola

L'Eco del Chisone in edicolaL'Eco Extra in edicola

Aula 12

Gallery

  • Pinerolo:la rassegna "Mani Creative"
  • Garzigliana:  Expongo la rassegna artigianale
  • Castagnole,festa in cascina in regione Tetti Pesci
  • I Granatieri di Pinerolo festeggiano il 15°di fondazione
  • Pinerolo: la giornata Nazionale dei Nasi Rossi
  • Sabato di Festa del calcio giovanile a Pinerolo
  • Pancaliericastagnole vince il play-out con i fossanesi del San Sebastiano e resta in Promozione.
  • Sosia in concerto: teatro di Villar Perosa gremito per Cuore Aperto, e stasera i talenti locali
  • Pinerolo: la Notte delle Muse

L'Eco del Chisone
Il giornale on line di Pinerolo e del Pinerolese.
Notizie, immagini, video, l’agenda degli appuntamenti e la programmazione settimanale nei cinema del territorio.

Cooperativa Cultura e Comunicazioni Sociali
Viale I° Maggio - z.i. La Porporata, 10064 Pinerolo (TO) - P.I.: 02084040019
Tel. 0121.392711 - info@ecodelchisone.it

Link

  • Aula 12
  • Home
  • News
  • Azienda
  • La Storia
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Pubblicità

Servizi

  • Publieco
  • Scuole in redazione
  • Sponsorizzate/Legali
  • Agenda e Cinema

La testata fruisce dei seguenti contributi statali: contr.editoria D.Lgs n.70/2017 - Contr.Regione Piemonte acq.carta L.R. 18/08, ed ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Usa sito mobile

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy

Powered by Consul S.r.l. | Login Logout