Una donna di 46 anni è stata ritrovata morta stamattina a una ventina di metri dalla sua casa a Villaretto Chisone, frazione di Roure. A segnalarla è stata una vicina di casa, che ha notato il corpo in terra e ha chiamato i soccorsi. Le circostanze della morte sono ancora in corso di accertamento. Sul posto, il medico legale sta raggiungendo il personale del 118 e i Carabinieri, per stabilire le cause del decesso.Continua a leggere
Colletta alimentare in numerosi supermercati e ed esercizi commerciali del Pinerolese per tutta la giornata di oggi, sabato 30. La Colletta alimentare celebra oggi la sua Giornata Nazionale con 135.000 volontari della Fondazione Banco alimentare onlus. Nel Pinerolese la Colletta, che ha come obiettivo raccogliere prodotti alimentari non deperibili per donarli alle tante persone in diffficoltà, è presente a PInerolo: da Ldl, Penny Market, Basko, Simply, Crai di via Saluzzo, Carrefour express (ex G.S. Conti), Eataly, Ipercoop, Eurospin (Abbadia), Carrefour (Abbadia).Continua a leggere
L'Ecomuseo delle miniere di Prali, con i percorsi di visita "ScopriMiniera" e "ScopriAlpi" chiude la stagione con un'ultima apertura straordinaria al pubblico, domani, domenica 1º dicembre. Anche quest'anno, nonostante il periodo di crisi, l'Ecomuseo ha superato la soglia dei 15mila visitatori. Da lunedì 2, un giorno dopo la chiusura abituale, nelle gallerie delle miniera Gianna e Paola iniziano i tre mesi dedicati a manutenzione e controlli. Riapertura: 1º marzo 2014.Continua a leggere
“Biochar: una nuova opportunità dalla filiera della biomassa per il settore agricolo ed energetico” è il titolo del seminario che si terrà domani, sabato 30 novembre, a Pomaretto, nella sala del Teatro Valdese, dalle ore 10. Si parlerà delle possibilità di impiego del Biochar, carbone vegetale, prodotto di scarto della produzione energetica con l'uso delle biomasse, considerato da un ampio numero di ricercatori, un mezzo formidabile per migliorare la fertilità dei suoli.Continua a leggere
Visto in buon livello di innevamento, in concomitanza con la preapertura stagionale delle piste da sci della Vialattea, anche il Centro Sleddog di Sestriere ha deciso di aprire in anticipo, sabato 30 novembre e domenica 1º dicembre. L’attività con i cani da slitta riprenderà poi il 6 dicembre e proseguirà tutti i giorni sino al termine della stagione invernale.Continua a leggere
È arrivato perfino l'avv. Luigi Chiappero per definire la causa a carico di Roberto Bergeretti, sindaco di San Germano Chisone e attuale presidente dell'Unione dei comuni montani delle valli Chisone e Germansca, trascinato in giudizio nella sua veste di (ormai ex) governatore del Distretto Lions Piemonte-Liguria. Questa mattina avanti al giudice di pace Vincenzo Gulisano era chiamato a rispondere di ingiurie e minacce nei confronti di Enrico P., che l'aveva denunciato nell'aprile 2012.Continua a leggere
Venerdì 22 novembre alle 18 presso la Sala Lettura del Circolo dei Lettori di Torino, in Via Bogino 9, Pracatinat presenta il Festival delle danze folk “Ballinquota” realizzato in collaborazione con l’associazione John O’Leary e il Comune di Fenestrelle. Il Festival è in programma dal 28 dicembre 2013 al 1° gennaio 2014.Continua a leggere