Nella finale per il terzo posto ha superato un'altra italiana, Jessica Tomasi. Così, con il punteggio di 60 a 56, è salita sul podio europeo, di fronte al pubblico italiano.
PINEROLO 1
LUCENTO 4
Pinerolo: Odier, N'gbe, Prioli (46' Soffietti), Previati, Pepino, Lerda (70' Molinaro), Stangolini, Laurenti, Bonin, Abdoune (46' Scarsi), Martin.
Lucento: Ussia, Zucco, Francioso, Di Gioia, Baritello, Panzanaro, D'Agostino A. (57' Magnano), Paviglianiti (57' Montagna), D'Agostino E. (71' Pivesso), Racioppi, Cirillo.
Reti: 28' Cirillo, 35', 69' D'Agostino E. (L), 36' Stangolini (P), 49' D'Agostino A. (L).
Domenica sui campi in terra rossa del Ct Pinerolo si è conclusa la 59ª edizione dei Pinerolesi. Il 2011 ha registrato un incremento di partecipanti (146 contro i 117 del 2010) e ha messo in evidenza due giovani di talento. Massimiliano Levrino e Rebecca Perassi, entrambi al loro primo titolo pinerolese.
Parte da Brunico, sabato 24, la nuova stagione dell'Hc Valpellice Banca di Cherasco: mai così forte (almeno sulla carta), mai così ambiziosa. Si comincia da dove si è finito, l'anno scorso, in semifinale. E il Val Pusteria - insieme ai campioni in carica dell'Asiago e al Bolzano - sembra l'avversaria più accreditata nella corsa alla finale (obiettivo dichiarato).
Il roster è cambiato profondamente e potrebbe avere altri innesti, soprattutto a seguito dell'infortunio alla mano di Urquhart: trattative in corso con Luca Felicetti e Alex Rottensteiner.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 459
- 460
- 461
- 462
- 463
- …
- seguente ›
- ultima »