ACQUA PARADISO 3
B. REALE YOYOGURT 1
(25/21, 18/25, 25/22, 25/16)
Busnago: Bruno, Stacchiotti, Kim, Lombardo, Rubini, Bonetti, Soraia. N.e. Comi, Bellè, Basso e Bruzzone Alberti (L).
Giaveno: Mastrodicasa, Cester, Senkova, Angelelli, Aricò, Luciani, Corna, Veglia, Beier, Cvetanovic, Molinengo (L); n.e. Coatti.
Nell'anno del suo diciottesimo compleanno Jacopo Mosca si è ritrovato "grande". Non era un fuoco di paglia («chi ben comincia è a metà dell'opera» dice l'interessato) il successo del ragazzo di Osasco nella prima gara del 2011, impostosi fuori regione, a Somma Lombardo, sotto un autentico diluvio.
L'unione fa la forza. Così, nel 2012, gli interpreti di punta della mtb pinerolese correranno nello stesso team, ovvero Brondello Proline Stacplastic del patron Gianni Alloi. Al torrese Filippo Barazzuol vanno a fare compagnia di casacca i fratelli Alessandro e Luca Rostagno, villaresi la cui passione comune per le faticacce a due ruote conosce nell'Iron Bike il suo culmine non solo altimetrico.
Il neonato team vedrà quindi tra le sue fila i migliori biker Master piemontesi. Ci sarà il fortissimo M2 cuneese Silvio Massimino, oltre agli ex-Elite Beltramo, Bisio e Arnaudo.
Tre quarti della regular season sono in archivio e l'Hc Valpellice Bodino Engineering si ritrova fanalino di coda in solitaria: il Vipiteno ha una lunghezza di vantaggio, il Renon (ottavo) addirittura sei. L'ultimo girone di ritorno, con cinque partite casalinghe, deve fruttare punti e morale: perché qualcosa rischia di incrinarsi, tra la Valpe e il suo pubblico, ed è urgente correre ai ripari.
Una tripletta del canadese Alex Nikiforuk spinge la Valpe al successo 6-3 sul Renon e rilancia le sorti del team in classifica: un'iniezione di fiducia prima del terribile calendario d'impegni natalizio. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 460
- 461
- 462
- 463
- 464
- …
- seguente ›
- ultima »