È un indiscusso crescendo quello della Sagra del pollo di Airasca. Quest’anno i festeggiamenti, organizzati in occasione della festa patronale, triplicano addirittura. Non più quindi una sola serata ma ben tre: da sabato 25 a lunedì 27, sotto le stelle, tavole imbandite e musica, gli elementi basilari per il successo delle sagre di paese. E le novità non si esauriscono qui: cambia infatti il palcoscenico (da piazza Castello il fulcro diventa piazza S.
VINOVO - «Il primo agosto 2012 resterà per molti di noi una data da ricordare con tristezza, non per i soldi in meno che guadagneremo facendo il nostro lavoro con dignità e professionalità ma perché sono stati cancellati dei nostri diritti, siamo passati sopra ad anni di lotte e rivendicazioni sindacali condivise da tutte le parti in causa. Questo ci umilia e ci rattrista». Le parole dei dipendenti diretti di Hippogroup hanno anche il valore dell'ennesimo accorato appello a chi di dovere affinché avvenga un rilancio del settore ippico italiano, comparto in totale crisi.
Una giovane donna è stata arrestata e il suo complice minorenne è stato denunciato dai Carabinieri di Piossasco, dopo un furto di preziosi in casa di una donna anziana. È stata la vittima stessa a chiamare il 112, quando si è accorta che quei due ragazzi, entrati con la scusa di prendere carta straccia, le avevano fatto sparire collane e braccialetti.
Il Comune di Nichelino è stato condannato a rimborsare 93.000 euro a Granato Mobili.
Il mobilificio di via Martiri ha avviato nel tempo diversi contenziosi per chiedere il rimborso delle cartelle Tarsu, in quantosi occupava direttamente dello smaltimento e non si avvaleva del servizio del comune. Di questi contenzioni solo uno è stato vinto, relativo al periodo che va dal 1985 al 1993. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
NONE - L'azione congiunta di Vigili, Carabinieri e cittadini ha portato al fermo e alla denuncia di tre romeni pregiudicati che avevano rubato un cellulare da circa 400 euro nel negozio "Telefonone". Scoperti, i tre hanno risarcito il danno all'esercente. Il fatto è avvenuto venerdì. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
ORBASSANO - A neppure un anno dalle prossime Comunali, si iniziano a definire i primi movimenti che porteranno alle urne nella primavera del 2013. È già un'estate politicamente calda, nella quale domina un po' di confusione tra le fila di minoranza e qualche dubbio sulla coalizione che il sindaco Eugenio Gambetta presenterà agli orbassanesi per conquistare il suo secondo mandato. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
VILLAFRANCA - È una storia di arroganza e di prepotenza, quella che segue. "Normale" per alcuni, forse, ma dai contorni perlomeno inquietanti sotto vari profili per l'opinione pubblica in generale.
È l'alba di lunedì 23 luglio e il bus della Seag sta attraversando l'abitato di Villafranca per raccogliere i pendolari che si recano a Torino. È la corsa delle 6,30 e ad una delle fermate si presentano una ventina di ragazze e ragazzi, molti dei quali minorenni, che salgono sul mezzo e chiedono di essere trasportati a Torino.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 341
- 342
- 343
- 344
- 345
- …
- seguente ›
- ultima »